X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 16 September 2025, 12:27

Anche quest’anno Connessioni Festival è stato un grande successo

Tra gli ospiti più attesi della kermesse la vincitrice della diciannovesima edizione di Amici Gaia, Albe, Andrea Cerrato e il professor Andrea Maggi
Anche quest’anno Connessioni Festival è stato un grande successo
1/3

Si è da poco conclusa la quinta edizione di Connessioni è il Festival della Comunicazione di Cuneo, organizzato ed ideato dall’associazione culturale ALL4U. Tre giornate con un calendario variegato di appuntamenti dove letteratura, sociologia, musica, arte e nuove forme di linguaggio tra i più giovani sono stati al centro della manifestazione. Un’occasione che ha reso protagonisti tutti gli aspetti della comunicazione e della valorizzazione del territorio cuneese, il tutto assieme ad importanti ospiti che si sono confrontati con differenti argomenti, visioni, idee e tendenze, tra diverse generazioni e prospettive con un obiettivo comune: la comunicazione.

Si è trattato di un Festival partecipato in diverse location, tra le quali, il Teatro Toselli, il Cinema Monviso, l’Open Baladin e il centro culturale “NUoVO”, con un programma che ha coinvolto l'intera città di Cuneo.

La kermesse è iniziata venerdì 12 settembre alle ore 10.30 presso il Cinema Monviso di Cuneo, dove si è svolto un talk molto partecipato da studenti e famiglie: “Inattivi, ‘Influenzati’ e fatti a pezzi?” con la partecipazione degli scrittori Vittorio Bertola, Valerio Ferrero e la creatrice digitale Carlotta Roncarà. L’incontro è stato moderato dalla scrittrice cuneese Cinzia Dutto. Nella stessa giornata, alle ore 17.30 presso l’Open Baladin di Cuneo, è stato riproposto dagli organizzatori il format “Connessioni Culinarie”, dopo il grande successo dello scorso anno, con un talk in compagnia della influencer Silvia Moroni, (creatrice della pagina social Parla Sostenibile) moderatrice la giornalista Zaira Mureddu e a seguire lo show-cooking realizzato da Alida Gotta (partecipante della 5° edizione di Masterchef); i partecipanti si sono divertiti a realizzare dei ravioli “cinesi” con un sugo al ragù di salsiccia di Bra. Incontro, che ha riscontrato un grande successo.

La giornata del venerdì 12 settembre si è conclusa con il concerto, presso il NUoVO di Cuneo, di Albe e Andrea Cerrato. Una folla di quasi mille persone ha cantato e ballato per tre ore i diversi brani degli artisti per la prima volta a Cuneo.

La giornata di sabato 13 settembre è iniziata alle ore 10.30 presso il Cinema Monviso di Cuneo, dove si è svolto il talk: “Fame di parole – Le parole della cura, tra identità, narrazione e social”. Lo stesso, molto partecipato da giovani genitori, è stato realizzato in collaborazione con l’associazione A-Fidati di Cuneo. Hanno preso parte all’incontro Fabrizio Biolè nel ruolo di moderatore, la presidente dell’associazione A-fidati Maura Acconci e la dottoressa Francesca Pierotti (scrittrice del libro “Dialoghi impossibili tra giovani e adulti”). L’assessora alla cultura del Comune di Cuneo, Cristina Clerico, all’inizio dell’incontro ha portato i saluti dell’amministrazione, inoltre, ha ringraziato l’associazione A-Fidati per il lavoro che svolge sul territorio e sottolineato l’importanza di trattare importanti temi come i disturbi alimentari nel mondo dei giovani.

La giornata si è conclusa alle ore 21.30 presso il NUoVO di Cuneo, dove si è svolto l’appuntamento più atteso di tutta la kermesse: il concerto di Gaia. Cantante italo-brasiliana, per la prima volta a Cuneo, ha presentato sul palco del NUoVO, oltre alle hit del passato, il suo nuovo disco “Rosa dei venti” (uscito venerdì 21 marzo 2025): tredici tracce tra cui le speciali collaborazioni con Capo Plaza, Guè, Lorenzza e Toquinho.

La terza e ultima giornata della manifestazione è iniziata il pomeriggio presso l’Open Baladin di Cuneo, con una folla entusiasta di incontrare il professor Andrea Maggi, che intervistato dalla giornalista Zaira Mureddu ha incantato il pubblico raccontando aneddoti sul docu-reality di Rai2 in cui ricopre il ruolo di professore di italiano e latino.

L’incontro, a cui hanno partecipato diverse autorità tra cui l’assessore alla cultura del Comune di Cuneo, Cristina Clerico, il consigliere provinciale, Vincenzo Pellegrino, si è concluso con la consegna del “Premio Connessioni 2025” quale riconoscimento per la divulgazione scientifica nell’ambito della letteratura. Il premio è stato consegnato dal consigliere della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, Mauro Bernardi e dalla consigliere della Azienda Turistica locale del Cuneese, Daniela Bianco.

Ultimo appuntamento della kermesse, che si è svolto alle ore 21 presso il Teatro Toselli di Cuneo, è stato lo spettacolo “Ciak, Sipario”, dedicato alle musiche da film, svolto in collaborazione con l’associazione Palcoscenico, giunto alla sua decima edizione. L’appuntamento è andato sold-out già alle prime ore della mattina della domenica! Parte del ricavato è stato devoluto all’associazione LILT di Cuneo.

Dichiarano gli organizzatori: “La quinta edizione, che si è appena conclusa, del Connessioni Festival è stata ben al di sopra di ogni nostra aspettativa! È stato bellissimo ed entusiasmante vedere così tanti giovani e meno giovani, famiglie e ragazzi partecipare ai diversi appuntamenti! Questo è ciò che ci stimola a continuare a lavorare per far crescere questa manifestazione! Non possiamo che ringraziare il Comune di Cuneo, la Provincia di Cuneo, la Regione Piemonte, la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e l’Atl Cuneese per il sostegno che ci hanno dimostrato. L’evento è stato possibile grazie e soprattutto alla Consulta giovani della città di Cuneo che ha lavorato al nostro fianco. Ringraziamo anche gli sponsor privati che hanno creduto in noi, in particolare la Banca di Caraglio e Il Marchio2”.

c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - andrea cerrato - gaia - Albe - Connessioni Festival - Andrea Maggi
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK