X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 26 October 2020, 16:26

Annullati l’evento 'Halloween al Parco' ed altre iniziative del Parco fluviale

Il nuovo Dpcm varato dal Governo sospende gli spettacoli aperti al pubblico anche se all’aperto
Annullati l’evento 'Halloween al Parco' ed altre iniziative del Parco fluviale
Visto il preoccupante andamento della curva dei contagi in città e le recenti misure adottate dal Dpcm del 25 ottobre, che sospende gli spettacoli aperti al pubblico anche se all’aperto, il Parco fluviale Gesso e Stura comunica che è annullato l’evento “Halloween al Parco. E venne la notte, storie di masche, folletti e creature del mistero”, in programma per venerdì 30 ottobre con la partecipazione della Compagnia il Melarancio.
 
Inoltre non si svolgeranno il “Bioblitz”, sabato 14 novembre a Roccavione, né le due iniziative in programma in occasione della Giornata Nazionale dell’Albero, sabato 21 novembre, vale a dire “Come un albero. L’albero della Resilienza” e “La via dei castagni. Nel bosco d’autunno”.
 
Restano per ora confermati i laboratori per ragazzi “Spremimenti”, venerdì 6 novembre e venerdì 4 dicembre, mentre altre iniziative in programma più avanti potrebbero venire modificate o rimodulate in modalità a distanza. È il caso del laboratorio “Una vita plastic free” con Marina Berro, in programma sabato 7 novembre alle 10, che non si terrà in presenza alla Casa del Fiume come inizialmente comunicato, ma in diretta streaming collegandosi al canale YouTube o alla pagina Facebook del Parco.
 
Restano inoltre confermate le iniziative nell’ambito della rassegna “2020, aCClimaTTiAMO: webinar di sensibilizzazione ai cambiamenti climatici”: giovedì 5 novembre alle 17 sarà la volta di “Sulle tracce dei ghiacciai: immagini di un mondo in cambiamento”, mentre giovedì 26 novembre alle 15 “Echi di CClimaTT” sarà una tavola rotonda online a cui prenderanno parte i ricercatori coinvolti negli studi del progetto CClimaTT, per restituire i risultati delle ricerche effettuate nel territorio transfrontaliero dal 2017 ad oggi.
 
La partecipazione al webinar è gratuita: basterà collegarsi al canale YouTube o alla pagina Facebook del Parco Fluviale Gesso e Stura. Per ulteriori info è possibile contattare la segreteria del Parco telefonando allo 0171.444.501 o scrivendo a [email protected].
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK