X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 27 October 2025, 11:09

Aperta la rassegna di “Arte e Condivisione”: paesaggi del Novecento in mostra in Camera di Commercio

L’esposizione è ospitata dal 1° ottobre nel Salone del Futuro e nello Spazio Impresa, resterà visitabile fino a marzo 2026
Aperta la rassegna di “Arte e Condivisione”: paesaggi del Novecento in mostra in Camera di Commercio

Ha preso il via la seconda rassegna espositiva del progetto “Arte e Condivisione”, promosso dal Comune di Cuneo e dalla Camera di Commercio di Cuneo, con l’autorizzazione della Soprintendenza per i Beni Artistici. L’esposizione è ospitata dal 1° ottobre 2025 nel Salone del Futuro e nello Spazio Impresa del Palazzo di Via Emanuele Filiberto 3 e resterà visitabile fino a marzo 2026.

Questa nuova edizione presenta una selezione di paesaggi realizzati da alcuni tra i più importanti pittori cuneesi del Novecento, offrendo al pubblico un percorso visivo che racconta il territorio attraverso lo sguardo degli artisti che lo hanno rappresentato. La rassegna si inserisce nel progetto più ampio “Arte e Condivisione”, nato nel 2024 con la firma di una convenzione tra Comune e Camera di Commercio, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio artistico civico e avvicinare l’arte ai luoghi della quotidianità, anche attraverso l’esposizione in ambienti non tradizionalmente museali.

La prima rassegna, tra novembre 2024 e settembre 2025, ha proposto opere provenienti dalla donazione testamentaria dei coniugi Vanna e Giulio Ferrero, parte integrante della collezione civica.

Questa nuova rassegna prosegue il percorso con una scelta mirata di opere paesaggistiche, che arricchiscono gli spazi della Camera di commercio rendendoli luoghi di incontro tra economia, cittadinanza e cultura.

Idillio primaverile di Carlo Gaudina inaugura dal punto di vista cronologico questa selezione con la rappresentazione di un esterno dai colori chiari ma decisi, un momento di festa durante la bella stagione verdeggiante animato da persone sorridenti. Due tele rappresentano ambienti marini: Estate di Paolo Marsanasco, che traduce in forme volutamente impalpabili un assolato borgo marino, e Visione di mare di Giuseppe Sacheri, che dedica allo scroscio bianco, grigio e azzurro delle onde un primo piano suggestivo. Federico Argentero con i colori intensi e autunnali di Vigneto a Bonvicino rimanda ai sapori enogastronomici del territorio e Borgo rurale innevato di Marco Lattes propone l’aspetto campestre della provincia cuneese, senza definire un luogo preciso ma rendendo la scena affine a molti scorsi di paese della regione. Di nuovo l’autunno, con l’acqua protagonista, è celebrato da Lassone in Paesaggio autunnale con ruscello.  Un significato valoriale forte e struggente viene infine suggerito da Dario Treves con il celebre Cuneo brucia ancora, che ritrae una delle vedute più interessanti dal capoluogo.

 Commenta l’assessore alla cultura Cristina Clerico: “Per il Comune di Cuneo il progetto “Arte e Condivisione” rappresenta un esempio virtuoso di sinergia tra enti pubblici e un impegno, che ha immediatamente trovato concretezza, per la valorizzazione del patrimonio artistico e per una fruizione culturale più accessibile e diffusa. Questa iniziativa congiunta dimostra che ogni luogo e ogni momento possono diventare occasione di incontrare e gustare l’arte e la bellezza”.

"Siamo felici di ospitare la seconda rassegna di ‘Arte e Condivisione’, un’iniziativa che conferma l’impegno della Camera di Commercio nel rendere i luoghi del lavoro spazi aperti al dialogo e alla cultura, rafforzando la sinergia con il Comune di Cuneo” dichiara il presidente della Camera di Commercio Luca Crosetto: “Esporre questa selezione di paesaggi del Novecento nel nostro Palazzo offre alla cittadinanza una visione inedita e suggestiva del territorio. Questo progetto rientra pienamente nel percorso di valorizzazione del settore culturale che ci vede promotori, tra le altre cose, del Sigillo d’Oro alla Cultura e testimonia la convinzione che l'arte e la bellezza siano un motore di crescita non solo sociale, ma anche economica per la nostra provincia, come documentato dal Rapporto sulle imprese culturali e creative della provincia di Cuneo che presenteremo a inizio dicembre”.

c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK