X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BUSCA - Tuesday 17 March 2020, 14:55

Appello dalle Poste di Busca: ‘Venite solo per motivi inderogabili e rispettate le regole’

‘Troppe persone in ufficio per operazioni rimandabili o che possono essere svolte online o al telefono’ denuncia la direttrice
Appello dalle Poste di Busca: ‘Venite solo per motivi inderogabili e rispettate le regole’
 
Non affollare gli uffici: l’appello arriva dalla direttrice delle Poste di Busca, Cristina Lasta, che si rivolge ai residenti per chiedere collaborazione in questo difficile momento. Com’è noto, infatti, si può uscire di casa esclusivamente per motivi urgenti o riguardanti l’approvvigionamento alimentare e la salute.
 
Ma non è ciò che si è riscontrato in questi giorni: “In posta - dice la direttrice - si recano troppe persone per operazioni rimandabili, oppure fattibili al telefono oppure online, magari con la collaborazione dei famigliari. Si creano così, purtroppo, occasioni di disagio, pericolose per la salute di tutti. Chiedo poi a chi deve venire di rispettare di buon grado le regole di sicurezza".
 
“Anche se in generale i buschesi hanno incominciato a collaborare bene - commenta il sindaco Marco Gallo, diffondendo l’appello - e li ringrazio per questo, ancora non tutti hanno capito la gravità della situazione che sitiamo attraversando. Le forze di polizia stanno facendo del loro meglio per monitorare il territorio, ma l’impresa risulta difficile senza una consapevolezza ancora maggiore da parte di tutti”. 
 
Anche la consegna a domicilio di raccomandate, pacchi e atti giudiziari ci sono nuove regole che la direttrice chiede di rendere note.
 
Raccomandate e pacchi
dopo aver avvertito il destinatario, il portalettere arriva a casa vostra
1) suona il campanello
2) occorre rispondere e aspettare, se non c’è il citofono, aspettate a giusta distanza
3) egli vi dirà per chi è la raccomandata, da chi arriva e se la volete.
4) se dite di SI vi dirà che è autorizzato a firmarla al vostro posto scrivendo Incaricato DPCMCOVID e la metterà in cassetta postale.
 
Non uscite a prenderla finché il postino è lì e non chiedete la posta in mano.
 
Atti giudiziari
Il portalettere lascia l'avviso in cassetta perché sulla ricevuta è necessaria la firma di chi ritira. Bisognerà poi andare a ritirare l'oggetto in ufficio postale, con possibilità di delega.
Redazione
luogo BUSCA
 Condividi
il Buschese
Tag:
busca - Comune - emergenza - Poste - coronavirus
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK