X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

ARGENTERA - Monday 01 September 2025, 08:31

Argentera, conclusi i lavori sulla rete fognaria di Bersezio e sull'impianto di depurazione di Prinardo

L’intervento - dal costo complessivo di circa 230 mila euro - è stato finanziato con fondi delle Unioni Montane
Argentera, conclusi i lavori sulla rete fognaria di Bersezio e sull'impianto di depurazione di Prinardo

Si sono conclusi i lavori di ammodernamento e potenziamento delle infrastrutture fognarie e di depurazione nel comune di Argentera, un intervento atteso da tempo e reso necessario per garantire maggiore efficienza al sistema fognario e al trattamento delle acque reflue.
Per quanto riguarda Bersezio, gli interventi hanno interessato la rete fognaria con la posa di circa 570 metri di nuove tubazioni in PVC ad alte prestazioni, conformi alle più recenti normative europee. Inoltre sono stati realizzati 13 nuovi pozzetti di ispezione in calcestruzzo armato vibrato, attrezzati con chiusini in ghisa sferoidale in grado di sostenere i carichi stradali. In questo modo il refluo viene convogliato all’impianto di depurazione a servizio del concentrico con la conseguente dismissione della “fossa imhoff” presente in corrispondenza dell’area camper.
L’intervento ha previsto anche i ripristini stradali lungo i tratti interessati dagli scavi, la sistemazione finale delle superfici e la riasfaltatura provvisoria e definitiva, compreso il livellamento del piazzale nell’area camper.

Per quanto riguarda frazione Prinardo, l’intervento ha previsto il potenziamento dell’impianto di depurazione. Dopo aver realizzato una pista di accesso provvisoria per consentire il trasporto dei materiali attraverso il guado del fiume Stura, è stata installata una nuova vasca Imhoff prefabbricata in calcestruzzo autocompattante, con una capacità per circa 150 abitanti.
L’opera è stata completata con la posa delle nuove tubazioni di collegamento, la ricostruzione della recinzione e la successiva sistemazione del terreno, con la rimozione delle strutture provvisorie utilizzate in fase di cantiere. L’intervento, che ha comportato un investimento complessivo di circa 230 mila euro, è stato finanziato con fondi delle Unioni Montane, a testimonianza dell’impegno delle istituzioni per lo sviluppo e la tutela del territorio alpino.

Il responsabile del progetto, l’ingegner Fabio Monaco ha voluto sottolineare l’importanza della collaborazione istituzionale per il buon esito dell’intervento: “Desidero ringraziare la sindaca, l’onorevole Monica Ciaburro, per l’ottima collaborazione sempre dimostrata durante tutto l’iter dei lavori. La sinergia tra ACDA e Comune è stata decisiva e ha permesso di realizzare l’opera nei tempi preventivati, garantendo la qualità prevista e benefici concreti per la collettività”.

L’intervento non solo garantisce maggiore affidabilità alle infrastrutture esistenti, ma rappresenta anche un passo concreto verso una gestione sostenibile delle risorse, a beneficio di residenti, attività economiche e turisti.

“Voglio ringraziare tutte le istituzioni e gli enti coinvolti in questo importante lavoro utile per il territorio ed i suoi cittadini ma anche per i turisti - ha sottolineato in sindaco di Argengara Ciaburro -, segno tangibile che quando ci sono collaborazione e buon senso, si può intervenire risolvendo le criticità in maniera celere, attraverso quello che io definisco “un abito su misura”, ossia trovando soluzioni condivise e giuste per il territorio. È stato anche importante e lungimirante intervenire a Prinardo, come a Bersezio, pensando in una prospettiva più ampia, ad futuro imminente che preveda uno sviluppo ricettivo più importante. Vorrei rivolgere anche un plauso a chi si è impegnato a fondo con professionalità e costanza affinché un’opera così fondamentale per la comunità di Argentera potesse realizzarsi in tempi rapidi dal momento in cui sono state reperite le risorse, per rispondere con celerità ai bisogni reali di chi vive ad Argentera”.

 

c.s.
luogo ARGENTERA
 Condividi
Tag:
Argentera
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK