X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 21 May 2025, 11:31

Autori di professione, musica da camera e tecniche d'avanguardia, "Città in note" entra nel vivo

Giovedì la masterclass con “Genova per voi” e il concerto dell’orchestra Bartolomeo Bruni. Alle 21 il violoncello dell’austriaco Lukas Lauermann diventa orchestra sperimentale
Autori di professione, musica da camera e tecniche d'avanguardia, "Città in note" entra nel vivo
Oggi, mercoledì 21 maggio, con l’arrivo di Dardust sul palco del teatro Toselli di Cuneo, prende il via la quinta edizione del festival "Città in note. La musica dei luoghi" che animerà il capoluogo della provincia Granda fino a lunedì 26 maggio. 30 appuntamenti, in 6 giorni di programmazione, che trasformeranno alcuni dei più suggestivi luoghi della città in palcoscenici vibranti mettendone in luce il grande valore storico, architettonico e naturale.
 
Domani, giovedì 22 maggio, alle 17, presso la sala Giovanni Mosca del Conservatorio “G.F. Ghedini” (via Roma, 19), si inizierà con un altro appuntamento firmato The Youth Factor con un incontro, moderato da Claudio Carboni, che avrà come protagonisti Gian Piero Alloisio (drammaturgo, cantautore, co-ideatore e direttore artistico di “Genova per Voi”), Claudio Buja (presidente di Universal Music Publishing Ricordi e co-ideatore “Genova per Voi”) e Franco Zanetti (direttore di Rockol.it, co-ideatore e direttore organizzativo di “Genova per Voi”). La masterclass dal titolo "Autori di professione" racconterà i meccanismi e i segreti sia del lavoro di autore, sia di quello di talent scout. L’incontro è in collaborazione con “Genova per Voi”, talent show non televisivo per autori di canzoni e primo concorso nazionale che offre ai finalisti una factory formativa, e al vincitore uno sbocco professionale concreto, in forma di contratto editoriale. Ingresso libero, posti limitati, prenotazione obbligatoria su www.fondazioneartea.org.
 
Alle 19.30, l’Orchestra sinfonica "Bartolomeo Bruni" eseguirà "Sfumature viennesi", un concerto di musica da camera, nella splendida cornice barocca di Chiesa Santa Croce (via Santa Croce), inestimabile gioiello architettonico del centro storico. Il programma prevede il trio in Si bemolle maggiore per archi di Franz Schubert, due quartetti di Wolfgang Amadeus Mozart e il quartetto per fagotto n.° 3 op. 3 di François Devienne, compositore francese, che agli strumenti a fiato dedicò gran parte della propria attività compositiva. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Prenotazione consigliata su www.fondazioneartea.org.
 
Alle 21, infine, ospite del complesso Monumentale di San Francesco (via Santa Maria, 10) sarà Lukas Lauermann compositore e violoncellista austriaco. Conoscitore esperto delle tecniche d'avanguardia contemporanee, Lauermann si trasformerà in un’orchestra da camera composta da un solo elemento: con l’aiuto della tecnologia, accompagnerà sé stesso, spingendo all’estremo le possibilità espressive del suo strumento. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. Prenotazione consigliata su www.fondazioneartea.org.
 
La rassegna, ideata e promossa da Fondazione Artea con il Comune di Cuneo, e la direzione artistica di Claudio Carboni coadiuvato da Carlo Maver, vede quest’anno, in una forma ancora più consolidata, l’importante coinvolgimento delle scuole e delle istituzioni musicali del territorio – Conservatorio “G. F. Ghedini” di Cuneo, Academia Montis Regalis, Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo, Istituto Bianchi-Virginio, Insieme Musica, Palcoscenico Performing Arts Centre, Progetto Har e Voice Art Academy – che con le loro proposte di alta qualità troveranno in “Città in note” una rassegna ideale per presentare i giovani talenti della musica del futuro. Diverse le collaborazioni con le principali realtà concertistiche piemontesi: le cuneesi Orchestra sinfonica Bartolomeo Bruni e la Società Corale Città di Cuneo, la Corale Polifonica “Castello” di Rivoli, il Coro Polifonico di Boves e il Gruppo corale "I Polifonici del Marchesato". Per informazioni consultare il sito www.fondazioneartea.org.
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK