X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Thursday 06 June 2024, 15:06

"Bonelli Recycle Market": il primo mercato del riciclo della plastica al Bonelli di Cuneo

Le iniziative hanno coinvolto le classi seconde, in collaborazione con l'associazione PlasticFree Cuneo
"Bonelli Recycle Market": il primo mercato del riciclo della plastica al Bonelli di Cuneo
Si è conclusa ieri la giornata PlasticFree del Bonelli a cui hanno partecipato le classi seconde. Insieme all'associazione omonima i ragazzi hanno approfondito il tema della pervasività della plastica nella vita contemporanea, dai macrorifiuti alle insidie delle micro plastiche. Parallelamente hanno portato avanti lavori laboratoriali che hanno prodotto giochi a tematica ambientale e ridato vita a scarti dello stesso Istituto che sono stati venduti martedì 04 giugno durante il Bonelli Recycle Market. 
 
I proventi saranno impiegati per dotare le future classi prime e seconde di una borsa di classe in tela, da usare per il riempimento collettivo delle borracce o l'acquisto di gruppo dei panini. Ieri i ragazzi si sono ritrovati al parco fluviale insieme ad alcune classi del De Amicis, ai responsabili di Plastic free, alla Direttrice del Parco e all'assessore al verde pubblico di Cuneo e un aitante alunno del Bonelli ha piantato un giovane frassino a ricordo della giornata. 
 
Poi, armati di guanti, sacchi e secchi hanno cominciato a perlustrare il parco in direzione Confluenza, fino al ponte Vassallo e al Centro Canoe per raccogliere i rifiuti lasciati in giro dalle persone con scarso senso civico.
 
Questa attività ha permesso ai ragazzi di rendersi conto di quanti danni i rifiuti in plastica arrecano all’ambiente e, soprattutto, quanti essi sono. L’oggetto di uno non è isolato, purtroppo, se tutti buttano qualcosa, l’ambiente non fa che riempirsi di pattumiera inquinante e pericolosa. Ci vuole tanto poco per preservare l’ambiente, basta un piccolo gesto, quello di portarsi a casa o di gettare negli appositi contenitori la spazzatura che si produce: facile, no?
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK