X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 27 February 2024, 12:35

Boom di presenze al Cinema Monviso per l’esordio alla regia di Margherita Buy

Prorogata la programmazione di “Volare”: nel fine settimana ci sono state oltre 400 presenze. Martedì 5 arriva il film ispirato dalla leggenda del cinema Herzog
Boom di presenze al Cinema Monviso per l’esordio alla regia di Margherita Buy
Boom di presenze al Cinema Monviso per “Volare”, film che vede l’esordio alla regia dell’attrice Margherita Buy. Nel solo fine settimana oltre 400 persone hanno popolato la sala di via XX settembre per assistere alla proiezione della pellicola. In ragione del successo ottenuto, è stato deciso di prorogare la programmazione della commedia sino a lunedì prossimo: le proiezioni sono pianificate da giovedì 29 febbraio a lunedì 4 marzo alle 21, con l’aggiunta dello spettacolo delle 18.30 il sabato e delle 16 e delle 18.30 la domenica.
 
La programmazione settimanale proseguirà martedì 5 marzo, alle 21, con “Dear Werner”, un documentario dello spagnolo Pablo Maqueda ispirato dalla leggenda del cinema Werner Herzog. Il film è stato presentato in concorso al 69° Trento Film Festival, dopo l’anteprima al 38° Torino Film Festival nella sezione TFFDoc.
 
La pellicola è ispirata a un momento particolare della vita e dell’opera di Herzog. Nel ‘74 percorse a piedi la strada da Monaco a Parigi: un atto di fede per impedire la morte della sua mentore, la critica cinematografica Lotte Eisner. Un simbolico atto d’amore che il regista raccontò nel libro “Sentieri nel ghiaccio” (Of Walking on Ice). In questo documentario il regista prende spunto dallo scritto e ne ripercorre le tappe in un cammino a metà tra il “travelogue” e il romanzo di formazione, che diventa occasione per riflettere sul senso del fare cinema oggi. Il film include frammenti del libro, letti in esclusiva del leggendario regista tedesco.
 
Per ulteriori informazioni sulla programmazione, che può subire variazioni, è consigliato consultare il collegamento. In alternativa è possibile contattare l’Ufficio Spettacoli del Comune di Cuneo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12.30, ai numeri 0171.444.812 – 818, o ancora, nelle ore serali, l’interno del cinema: 0171.444666. I biglietti sono acquistabili il giorno dell’evento a questo indirizzo a partire dalle 9, oppure direttamente presso la biglietteria del Cinema da 30 minuti prima della proiezione.
 
Infine, si segnala che mercoledì 6 marzo il Cinema osserverà un giorno di riposo.
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK