X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BORGO SAN DALMAZZO - Sunday 04 October 2020, 14:19

'Borgo Outdoor': una guida gratuita alla scoperta dei sentieri di Borgo San Dalmazzo

Nata da un'idea di Comune, Atl, Consulta Giovanile e associazione 'Santuario di Monserrato', è stata distribuita nelle attività commerciali della città
'Borgo Outdoor': una guida gratuita alla scoperta dei sentieri di Borgo San Dalmazzo
1/6
Una guida alla scoperta del patrimonio naturalistico e sentieristico del territorio di Borgo San Dalmazzo, nata da un’idea dell’Atl del Cuneese, del Comune, dell’associazione “Santuario di Monserrato” e della Consulta Giovanile. Si chiama “Borgo Outdoor”, circa 2 mila copie sono state distribuite gratuitamente in questi giorni nelle attività commerciali della città, delle frazioni e anche a Roccavione. 
 
Ad occuparsi della progettazione e della realizzazione vera e propria della guida sono stati i ragazzi della Consulta Giovanile: il lavoro è iniziato a luglio ed è andato avanti negli ultimi due mesi. In questi giorni di fine settembre, come detto, il “lancio”. “L’obiettivo - spiegano dalla Consulta - era valorizzare e promuovere gli itinerari e i sentieri borgarini, a partire da quelli più conosciuti come il Monte Croce e la Via delle Meridiane, arrivando a quelli meno noti”. Nella brochure, la cui realizzazione grafica è stata affidata a Gianmaria Blengino, sono presenti sia percorsi pedonali che itinerari da percorrere in bicicletta, classificati per difficoltà. Oltre ai già citati Monte Croce e Via delle Meridiane, sono illustrati brevemente altri percorsi sulla collina di Monserrato, ma anche nella zona dei Camorei e del Parco Fluviale Gesso e Stura.
 
“Un’iniziativa senz’altro lodevole, - commenta il Sindaco Gian Paolo Beretta - sono soddisfatto del lavoro della Consulta Giovanile: stanno diventando una realtà importante per la nostra città e ci fa un immenso piacere vedere dei giovani così impegnati per il bene della comunità”.
 
La Consulta Giovanile borgarina, a tutti gli effetti un organismo consultivo del Consiglio e della Giunta Comunale nell’ambito delle politiche giovanili, è stata ufficialmente costituita a dicembre del 2019, ma già nei mesi precedenti era stata decisamente attiva con iniziative ed eventi, dai tradizionali venerdì sera estivi (quest’anno annullati a causa dell’emergenza sanitaria) a “Beertello”, la manifestazione organizzata ad ottobre del 2019 presso la ex Bertello, che riscosse un notevole successo soprattutto tra i giovani. Sia la Consulta Giovanile che l’associazione “Santuario di Monserrato”, anch’essa molto attiva sul territorio borgarino, sono presenti sui social network, sia su Facebook che su Instagram.
 
a.d.
luogo BORGO SAN DALMAZZO
 Condividi
Tag:
Borgo San Dalmazzo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK