X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BOVES - Saturday 13 August 2022, 15:23

Boves, da oggi in vendita i biglietti per la Cena del Ricetto

Il 29 agosto, dopo due anni di stop, torna uno degli appuntamenti bovesani più attesi dell’anno
Boves, da oggi in vendita i biglietti per la Cena del Ricetto
Lunedì 29 agosto torna in piazza Italia a Boves la tradizionale Cena del Ricetto, uno degli appuntamenti bovesani più attesi dell’anno.
 
Dopo 2 anni di stop a causa della pandemia, Comune, Pro loco di Sant'Anna con l'aiuto di altre Pro Loco di Boves, Donne Rurali Coldiretti, La Sporta e vari comitati e volontari bovesani hanno collaborato per riportare in città il momento conviviale per eccellenza ai piedi della Bisalta.
 
Alle ore 20 piazza Italia sarà pronta ad ospitare la grande cena, un viaggio nel gusto all’insegna dei prodotti del territorio.
 
Il ricco menu proposto prevede: carne cruda battuta a coltello su fonduta di Castelmagno con porri saltati in padella e fiore di borragine, insalatina di verdure croccanti con bagna caoda delicata, quique lorraiane di zucchine servita tiepida. Minestrone di fagioli, stracotto di vitello all’Albese con nocciole e contorno di patate della Bisalta. A concludere il ricco banchetto, le golose pesche ripiene.
 
La "Festa del Ricetto" nasce come una "festa di prodotto" creata per valorizzare i sapori autentici e genuini delle produzioni bovesane. Un momento importante per permettere la scoperta del territorio e la sua vocazione agricola con numerosi e gustosi prodotti tipici locali. La cena offre la possibilità di gustare il minestrone di fagioli, pazientemente cucinato dai volontari bovesani, e svariati piatti protagonisti della tradizione culinaria cuneese rivisitati dal cuoco Fabrizio con l'indispensabile sostegno della Pro Loco Sant'Anna di Boves e delle donne rurali della sezione Donne Impresa Coldiretti coadiuvate da volontari dell'associazione "La Sporta" e cittadini bovesani. Questo importante tradizionale evento conviviale è possibile grazie anche all'impegno di tutta l'amministrazione bovesana nonché degli uffici del Comune di Boves.
 
La serata proseguirà in allegria con la serata danzante con l’orchestra Maria Ravera.
 
Sarà possibile acquistare i biglietti a partire dal sabato 13 agosto presso l’edicola-cartoleria Bisotto in piazza Italia 56 al costo di 20 euro a persona, bevande escluse (bambini 0-6 anni gratis / 6-10 anni euro 10).
 
c.s.
luogo BOVES
 Condividi
Tag:
Boves
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK