X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BOVES - Friday 21 May 2021, 14:43

Boves, in Comune uno sportello per la verifica della situazione tributaria

Il sindaco Maurizio Paoletti: "L’obiettivo dell’amministrazione è raggiungere la massima equità fiscale tra cittadini"
Boves, in Comune uno sportello per la verifica della situazione tributaria
L’amministrazione comunale di Boves intende attivare uno sportello dedicato per la verifica della situazione tributaria dei contribuenti. Lo sportello sarà attivo tutti i giovedì dalle ore 8,30 alle 13,30 e dalle 14,00 alle 18,00 a partire dal 27 maggio e fino al mese di settembre, previo appuntamento telefonico da richiedersi al numero 0171.391822 oppure scrivendo all’indirizzo [email protected]. Un professionista esperto di tributi sarà a disposizione dei cittadini per la verifica della situazione tributaria, per informare i contribuenti su eventuali procedure applicabili per sanare le proprie posizioni con applicazione di sanzioni ridotte al minimo.
 
"La pandemia che ci ha colpiti ha profondamente influito sulla condizione economica di molte famiglie e attività del territorio. – dichiara il Sindaco Maurizio Paoletti – Per questo abbiamo deciso di effettuare una bonifica delle banche dati tributarie, semplificando al tempo stesso i rapporti con i contribuenti. L’obiettivo è permettere ai cittadini di consultare banche dati online il più possibile prive di errori sulle posizioni tributarie individuali, nonché promuovere la regolarizzazione spontanea degli inadempimenti e, conseguentemente, evitare l’insorgenza di contenziosi tributari. La bonifica della banca dati tributaria risulta quindi essere il primo passo da compiere per l’avvio di progetti concreti di recupero dell’evasione e dell’elusione di tributi locali, nell’ottica di assicurare una corretta attività di accertamento futuro, una più equa distribuzione del prelievo e, di conseguenza, della partecipazione dei contribuenti alla spesa pubblica locale. L’attivazione dello Sportello dedicato alle verifiche delle posizioni tributarie dei contribuenti va visto proprio in quest’ottica: un rapporto comunicativo dinamico, dove l’Ente locale viene incontro alle esigenze dei cittadini onesti, che magari per errori o disattenzioni non hanno versato quanto dovuto. Così potranno essere informati sulle procedure applicabili per sanare le proprie posizioni, senza incorrere in sanzioni spropositate. L’obiettivo dell’Amministrazione è infatti raggiungere la massima equità fiscale tra cittadini, al fine di ottimizzare le risorse provenienti dalla fiscalità locale, contrastando al tempo stesso il fenomeno dell’elusione e dell’evasione fiscale, in modo da attenersi a criteri di giustizia fiscale e di equità oltre che di rispetto del principio di legalità".
 
c.s.
luogo BOVES
 Condividi
Tag:
Boves
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK