X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BUSCA - Monday 23 November 2020, 12:10

Busca, con 'Ri-Abili' un servizio di fisioterapia e supporto psicologico a domicilio

Il progetto è proposto per il secondo anno dall'associazione 'Volontari dell'Annunziata'
Busca, con 'Ri-Abili' un servizio di fisioterapia e supporto psicologico a domicilio
L’associazione Volontari dell’Annunziata di Busca propone per il secondo anno il progetto "Ri-Abili, fisioterapia e supporto psicologico a domicilio". Con questo progetto si vuole offrire agli anziani o alle persone con disagio la possibilità di re-inserimento nella vita sociale. 
 
L’iniziativ era già stata attuata a Busca lo scorso anno, interamente finanziata dall’associazione. Nella imminente edizione 2020 che si chiama "Ancora Ri-Abili", è stata finanziata per l’80% dalla Regione Piemonte ed per il restante  20% dall’associazione e  si estenderà anche ai comuni che hanno dato la loro disponibilità al momento della presentazione del progetto, ossia Villafalletto, Costigliole Saluzzo, Rossana, Tarantasca.
 
Per gli utenti Ri-Abili sarà gratuito: ai Comuni è richiesta la segnalazione di persone che potrebbero necessitare di questo tipo di intervento, si conta inoltre sulla collaborazione delle associazioni dei territori, che mettono a disposizione i volontari interessati ad aderire. La rendicontazione  e la parte burocratica sono carico a dei Volontari Annunziata.
 
In seguito a un lutto, o dopo una malattia debilitante, alcune persone non riprendono le loro solite attività. In questi casi il fisioterapista farà una prima valutazione antropometrica e cognitivo-motoria della persona, dopo la quale si definirà l’obiettivo da raggiungere. Se la situazione familiare o della
persona lo richiede, ci sarà l’inserimento di una psicologa esperta nelle psicopatologie dell’anziano.
 
“Tanto più in questo periodo difficile per tutti - dice la assessora ai Servizi sociali Beatrice Aimar che segue il progetto per il Comune - gli anziani in particolare si sono visti costretti, dall’oggi al domani, a cambiare le loro abitudini. Alcuni non hanno  potuto più abbracciare i nipoti, vedere gli amici, semplicemente fare un giro al mercato. Non tutti hanno la fortuna di poter essere accuditi da parenti stretti. Grande merito dunque va  a questa iniziativa dell’associazione buschese, da tempo molto attenta alle esigenze dei nostri concittadini più fragili”.
 
 “Ora – aggiunge l’assessore al Volontariato Ezio Donadio - l’opera dei Volontari dell’Annunziata, grazie al finanziamento  regionale, si estende  ad altri comuni limitrofi, dimostrando ancora una volta che fare rete è un prezioso valore aggiunto”.
 
Per preparare i volontari in aiuto a questa iniziativa, l'associazione volontari dell'Annunziata organizza un corso online in tre serate, che si svolgeranno il primo dicembre (il ruolo dei volontari nel progetto, il 9 dicembre (il supporto opportuno alle persone fragili), il 15 dicembre (il lavoro di rete con le figure professionali ed i servizi presenti sul territorio), tenute dalla psicologa Michela Re, dalle ore 20:30 sulla piattaforma Google meet.
 
Per informazioni e iscrizioni: tel. 346.7393173 (Gemma); [email protected].
 
c.s.
luogo BUSCA
 Condividi
il Buschese
Tag:
busca
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK