X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BUSCA - Sunday 23 January 2022, 12:01

Busca, entro il 26 gennaio le domande per il Servizio civile

Disponibili due posti anche nel Comune buschese. L'assessora Aimar: "Invitiamo i giovani a dedicare un anno della propria vita a un impegno di solidarietà"
Busca, entro il 26 gennaio le domande per il Servizio civile
Scade  mercoledì 26 gennaio   prossimo il termine per presentare domanda per diventare volontarie e volontari di Servizio Civile Universale   2022/2023. Per la seconda annata consecutiva,  sono  due i posti al Comune di Busca fra quelli del bando di selezione: “Invitiamo le ragazze e i ragazzi dai 18 ai 28 anni  – dicono l’assessora alle Politiche giovanili Beatrice Aimar e l’assessore al Volontariato Ezio Donadio  - a dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno di solidarietà verso la comunità. Si tratta di un  gesto importante  di cittadinanza attiva ed è  più significativo in questo periodo difficile che stiamo vivendo”.
 
Chi può presentare domanda
Possono presentare la candidatura i giovani dai 18 ai 28 anni. La durata del servizio a Busca  è 12 mesi, per un impegno settimanale di 25 ore, con assegno mensile di 439,50 euro, permessi retribuiti per esigenze personali o di studio, buono pasto e assistenza sanitaria per malattia e infortunio.
 
Come si fa
Per presentare domanda, i candidati dovranno iscriversi sulla  piattaforma DOL (domande on line), raggiungibile tramite pc, tablet e smartphone all'indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Per accedere alla piattaforma  è necessario utilizzare le credenziali SPID, il Sistema pubblico di identità digitale. Se non si è ancora in possesso di credenziali SPID è necessario richiederle al seguente link: https://www.spid.gov.it/
 
E' possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto e un'unica sede, da scegliere tra i progetti elencati negli allegati al bando e riportati nella piattaforma DOL e su https://scelgoilserviziocivile.gov.it/
 
Cosa si fa a Busca
I due volontari che risulteranno selezionati per il Comune saranno impiegati nella prevenzione, in affiancamento alla Protezione civile, nella  sentieristica, in materia di ecologia/ambiente e nelle attività di promozione del territorio.
 
Cosa dicono i volontari attualmente impegnati
“Per noi  il servizio civile è stata una grandissima opportunità - dicono Alessia Tallone  e Nicolò Veronese, i volontari attualmente impegnati nel progetto del Comune - Ci ha permesso di rimetterci in gioco, ed è stato tanto importante soprattutto dopo i lunghi mesi di lockdown. Abbiamo condiviso tanto con le persone che lavorano per e nel Comune e con i cittadini. È stato arricchente dal punto di vista professionale, ma soprattutto da quello umano. Non possiamo che invitare i nostri coetanei ad aderire e a fare un gesto che, nel suo piccolo, può risultare  rivoluzionario e  che fa del bene a sé stessi e alla collettività. Abbiamo svolto  tanti piccoli compiti che, ci dicono,  sono risultati utili  ai servizi comunali. Inoltre, sempre come volontari, anche oltre le nostre ore di servizio civile,  ci siamo impegnati nelle attività in Casa Francotto ed è stato molto edificante veder  crescere in questi mesi questo centro culturale".
Redazione
luogo BUSCA
 Condividi
il Buschese
Tag:
busca
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK