X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BUSCA - Sunday 08 January 2023, 08:25

Busca, giovedì per gli "Incontri con gli autori in biblioteca" c'è Andrea Canobbio

Alle ore 21 ospite lo scrittore torinese che dialogherà con il collega e concittadino Dario Voltolini
Busca, giovedì per gli "Incontri con gli autori in biblioteca" c'è Andrea Canobbio
Giovedì 15 gennaio alle ore 21 ci sarà un nuovo appuntamento  degli “Incontri con gli autori in biblioteca”:   la serata, già prevista per il 15 dicembre scorso e poi rimandata, è con Andrea Canobbio che presenterà il suo romanzo “La traversata notturna”, dialogando con il suo collega e concittadino, lo scrittore torinese Dario Voltolini, che il pubblico di Busca ha già conosciuto in un precedente “Incontro” nello scorso ottobre, quando era stato ospite della biblioteca per illustrare il suo libro ”Il Giardino degli Aranci”.
L'ingresso è gratuito su prenotazione allo 0171. 948621  [email protected]
 
Andrea Canobbio è nato a Torino nel 1962 ed è uno scrittore e traduttore. Laureato in Economia e commercio, ha esordito nel mondo della letteratura nel 1986 con il racconto Diario del centro. Dopo aver lavorato come Editor per Bompiani, pubblicata la sua prima opera, “Vasi cinesi” (premio Grinzane Cavour  per scrittori esordienti e Premio Mondello opera prima), con Einaudi, fu assunto dalla casa editrice torinese. Per “Tre anni luce” ha vinto nel 2013 il Premio Mondello opera italiana.
 
“La traversata notturna”
Mosso dal desiderio di liberarsi dei ricordi che non smettono di tormentarlo, il narratore decide di compiere un viaggio nella sua città, trasformata per l’occasione in un grande teatro della memoria. E come in ogni avventura che si rispetti, si dota delle armi magiche necessarie all’impresa: una mappa quadrata di ottantuno caselle, una raccolta di lettere d’amore e alcune vecchie agende fitte di appunti. La città è Torino, la storia è quella di una coppia italiana del dopoguerra, del loro innamorarsi, sposarsi e vivere prima felici e contenti, e poi infelici e scontenti.  In questa Traversata, il lettore sceglierà se indugiare nei luoghi o avventurarsi nei sentimenti…
 
c.s.
luogo BUSCA
 Condividi
il Buschese
Tag:
busca
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK