Busca: nei giorni clou del carnevale tornano le tre serate con la commedia in piemontese - Cuneodice.it

Cuneodice.it

Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Tutte le news
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Tutte le news
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero

Home \ Varie \ Cuneo e valli

BUSCA - lunedì 25 febbraio 2019, 14:48

Busca

Busca: nei giorni clou del carnevale tornano le tre serate con la commedia in piemontese

Giovedì 28 febbraio Micon e Miconetta portano la loro allegria nella casa di riposo, all’ospedale e nelle scuole

Mentre entriamo nella settimana clou del Carnevale di Busca,  gli organizzatori sono costretti a annunciare che quest’anno non è possibile dare vita alla sfilata dei carri allegorici prevista per domenica 3 febbraio e in un primo tempo rimandata a causa della straordinaria nevicata di quel fine settimana. Infatti, i carri e i gruppi mascherati non riescono ad inserire una nuova data nel calendario dei loro eventi già strettamente  programmati. E’ invece  confermata per giovedì 28 febbraio  la giornata dedicata come da tradizione alle  visita delle maschere Micon e Miconetta agli ospiti della casa di riposo, Villa Ferrero e dell’hospice e nelle scuole.
 
Gli interpreti dell’allegra combriccola sono in gran parte confermati. Micon è Ivano Falco, 34 anni, idraulico,  Miconetta è Nicoletta De Lio, 40 anni, impiegata, i quali da ben otto anni vestono i panni dei due protagonisti, con loro ‘l Panaté, Andrea Fornero, 23  anni, agricoltore, la Bela Panatera, Cinzia Garino, 23 anni, impiegata, che dopo aver interpretato una Maschera centallese, da buona buschese è ora  entrata a far parte del gruppo. Cristina Fornero, 25 anni, educatrice,  dopo due da Bela Panatera passa ad interpretare la Birichina insieme con Manuele Giordana, 23 anni, agricoltore, che è il Birichin. 
 
Inoltre, un altro immancabile appuntamento del carnevale a Busca si ripresenta puntuale venerdì 1, lunedì 4 e martedì 5 marzo: con inizio alle ore 21 al cinema–teatro Lux la filodrammatica Ël Ciochè ritorna con la sua commedia in piemontese. Il titolo di quest’anno è “Doi ore dël pento” di Gianni Cravero.
 
Con l’edizione 2019 la compagnia teatrale cittadina raggiunge la 49^ stagione, tutte con la regia dello stesso mattatore. L’intramontabile Giangi Giordano, che dunque si appresta a celebrare, l’anno prossimo, le nozze d’oro con il palcoscenico.
 
“L’entusiasmo - afferma Giordano - me lo dà il nostro pubblico affezionatissimo, che ci segue sempre con calore e ci attende ogni anno come per una sorta di legge non scritta che va sotto il nome del buonumore”
 
Parte dell’incasso sarà devoluto ad attività benefica.
 
La trama
Alfredo Garola, scapolone impenitente, ha in programma una cenetta intima in casa con la sua nuova fiamma Petunia Rosetta. Virginia De Nigra, la domestica di casa Garola, è in fibrillazione, anche perché Alfredo non ha ancora risolto il rapporto con l’ex-fidanzata Viola Corallo. A rendere più difficoltosa la ricostruzione del puzzle c’è il padre di Alfredo, Michele, vedovo, ma soprattutto iperprotettivo e invadente. La cenetta potrebbe addirittura “filare liscia” se non si intromettesse per sbaglio una coppia di ladri da appartamento, il padre Giusto Droccato  e il figlio Adolfo. L’atmosfera, per un paio d’ore, diventa incandescente con alcune situazioni davvero tragicomiche. Anche questa volta, però, grazie a un amico di Virginia, si potrà ritornare alla normalità, con buona pace di tutti.
 
Personaggi e interpreti
Regia: Giordano e Gianni Paoletti
 
Alfredo Garola, scapolo: Giangi  Giordano
Michele Garola, padre di Alfredo: Denny  Bertaina
Petunia  Rosetta, nuova fidanzata di Alfredo: Simona  Degiovanni
Giusto  Droccato, ladro  di  appartamenti:  Gianni Paoletti
Adolfo Droccato, figlio di Giusto e amico di Virginia:  Luca  Paoletti
Viola  Corallo, ex-fidanzata di Alfredo: Elisa  Paoletti
Virginia De Nigra, domestica di casa Garola, Claudia  Abbà 
 
 
 


Comunicato stampa
Busca
Il Buschese
Tag:
busca - teatro - Carnevale - piemontese - Commedia
 Tweet
notizie interessanti
Oikia.it - L'Emozione di trovare casa a Cuneo
Cerca Articoli
Ricerca Avanzata
News in tempo reale
Segui @Cuneodice_it
Applicazione per smartphone Android
Applicazione per iOS e iPhone
Feed RSS
altre notizie recenti
Ultim'Ora in provincia di Cuneo
Segnalazioni
377 089 0906
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
Redazione

Via Po, 2
12022 Busca (CN)
Cell. +39 377.0890906
Tel. +39 0171.937225
Fax. +39 0171.940614
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Vendita case a cuneo
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

Publidok S.r.l. P.iva 09705620962