X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BUSCA - Monday 07 December 2020, 09:01

Busca, sarà rinnovata l’area gioco nel parco della Resistenza

L’importo complessivo dei lavori è di 72 mila euro, finanziati in parte in seguito alla partecipazione a un bando della Fondazione CRC e in parte con fondi comunali
Busca, sarà rinnovata l’area gioco nel parco della Resistenza
La Giunta comunale di Busca ha approvato il progetto esecutivo dell’Ufficio tecnico per la riqualificazione e la messa in sicurezza dell’area verde attrezzata nel parco della Resistenza, dove troveranno posto nuovi giochi, adatti anche a portatori di handicap. L’importo complessivo dei lavori è di 72.000 euro, finanziati in parte (12.000 euro) in seguito alla partecipazione a un bando della Fondazione Crc e con fondi comunali. Ora si proseguirà con la gara per l’appalto dei lavori.
 
L'idea progettuale ha lo scopo di offrire ai cittadini un luogo di animazione e di incontro per le famiglie dove i bambini possano giocare e socializzare in sicurezza, promuovendo l'integrazione. Il parco della Resistenza è da sempre un posto di aggregazione per i buschesi: ampio circa duemila metri quadrati, completamente recintato, con rampa di accesso per disabili e una notevole zona ombreggiata, nelle vicinanze della scuola primaria e della ludoteca, della sede del comune e dell'ospedale, a ridosso del centro storico, ospita numerose attività organizzate, dalla ricreazione degli alunni all’estate bimbi e ragazzi, dal doposcuola agli spettacoli itineranti.
 
L'area verde ha ora bisogno di lavori di riqualificazione soprattutto per la serie di giochi diventati obsoleti e anche la pavimentazione deve essere dotata di materiale antitrauma a protezione dell’incolumità dei bambini che utilizzano i giochi e le attrezzature. Saranno inseriti giochi di tipo educativo didattici, utili per l'apprendimento e lo sviluppo cognitivo dei bambini.
 
Le soluzioni di gioco scelte sono solide e accoglienti, colorate e soprattutto stimolanti, adatte al massimo dei movimenti e del divertimento in sicurezza.  L’area gioco deve poi interagire con gli elementi naturali e coinvolgere i piccoli visitatori in un'esperienza ricca di stimoli e suggestioni con soluzioni adatte anche ai diversamente abili. Saranno eliminate del tutto le barriere architettoniche e predisposti percorsi con pavimentazione protetta continua e raccordi a raso.
 
Sono stati inseriti in progetto un gioco a molle per disabili e un seggiolino per altalena ergonomico, con imbragatura e cinture di sicurezza, studiato per bambini e ragazzi disabili. La palestra esagonale sarà sostituita con un castello scenografico con pannello educativo, lo scivolo con ponte oscillante sarà sostituito con una grande piramide in corta e saranno inseriti diversi altri elementi.
 
c.s.
luogo BUSCA
 Condividi
il Buschese
Tag:
busca
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK