X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BUSCA - Thursday 24 July 2025, 17:00

Busca vota l’ingresso fra le Terre dei Savoia

L’associazione riunisce una cinquantina di enti impegnati a valorizzare il patrimonio culturale sabaudo. Già approvato anche l’ingresso di Oncino e Villafranca
Busca vota l’ingresso fra le Terre dei Savoia

Nell’ultimo Consiglio comunale è stata approvata l’adesione del Comune di Busca all’Associazione Terre dei Savoia, organizzazione senza scopo di lucro con sede al Castello di Racconigi, che riunisce circa 50 enti locali impegnati nella valorizzazione del territorio. L’associazione promuove in rete il patrimonio storico e culturale sabaudo, le risorse naturalistiche e le tradizioni produttive d’eccellenza. Durante l’Assemblea ordinaria dei soci, svoltasi lo scorso 24 maggio a Palazzo Taffini d’Acceglio di Savigliano, sono stati annunciati tre nuovi ingressi: Busca, Oncino e Villafranca Piemonte.

“Entrare in questo circuito significa promuovere la nostra città e i suoi luoghi simbolo - commenta il sindaco Ezio Donadio -. La visione condivisa di un turismo sostenibile e lo sviluppo di tematiche culturali, educative e ambientali sono pienamente in linea con le progettualità avviate dall’Amministrazione negli ultimi anni, tra cui Be Come Busca”.

“L’adesione rappresenta un ulteriore passo nella valorizzazione della città, inserendo Busca in un sistema turistico-culturale di rilievo internazionale - aggiunge l’assessore alla Cultura Lucia Rosso -. Offre inoltre nuove opportunità operative, dall’accesso alla progettazione europea all’inserimento in circuiti tematici, favorendo sinergie e promozione integrata”.

La collaborazione con Terre dei Savoia si inserisce in un percorso già avviato con il progetto “Sentiero sul Maira: la voce lenta del cielo e delle stagioni”, finanziato dal bando Territori in Luce della Fondazione Compagnia di San Paolo: un tracciato escursionistico di 52 km lungo le rive del Maira, che include anche Busca tra le sue nove tappe.

Con l’ingresso ufficiale nell’associazione, saranno individuate in primo luogo cinque esperienze che raccontano i luoghi più caratteristici della città, destinate a entrare nel circuito. Il progetto coinvolgerà attivamente la comunità locale - dalle scuole alle associazioni - per valorizzarne l’identità e accrescerne il potenziale attrattivo.

c.s.
luogo BUSCA
 Condividi
il Buschese
Tag:
busca - Terre dei Savoia - Consiglio comunale - Comune - turismo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK