X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

DEMONTE - Friday 26 September 2025, 13:45

Cantieri di lavoro in valle Stura: opportunità per over 58 e persone con disabilità

Avviati dall’Unione Montana due progetti di inserimento lavorativo finanziati dalla Regione Piemonte con cinque posti totali a disposizione
Cantieri di lavoro in valle Stura: opportunità per over 58 e persone con disabilità

L’Unione Montana Valle Stura ha avviato due progetti inseriti nelle linee dei Cantieri di Lavoro promossi dalla Regione Piemonte, misure di politica attiva pensate per favorire l’inserimento di persone disoccupate in attività di servizio pubblico. Si tratta di iniziative temporanee e straordinarie che prevedono un doppio binario: progetti di lavoro riservati a over 58 privi dei requisiti pensionistici e altri rivolti a persone con disabilità iscritte ai servizi di collocamento mirato dei Centri per l’Impiego regionali. La ricaduta economica complessiva prevista da entrambi i progetti è di oltre € 65.000, con l’immissione in servizio, per un anno, di 5 soggetti con difficoltà di inserimento lavorativo.

Per quanto riguarda il primo progetto, sono previsti tre posti in tutto, distribuiti nei Comuni di Argentera, Demonte e Gaiola. Le mansioni spazieranno da attività ordinarie come pulizia, sfalcio del verde e piccole manutenzioni a interventi straordinari quali la posa e rimozione della segnaletica in occasione di manifestazioni o lo sgombero neve. I cantieristi saranno affiancati dagli operai comunali, così da favorire un trasferimento diretto di competenze e una formazione sul campo. È previsto un impegno di sei ore al giorno su 5 giorni settimanali, per 260 giornate lavorative, e l’importo giornaliero corrisposto ai cantieristi sarà di € 35,31. Il progetto è finanziato per oltre il 90% del budget da parte di di risorse regionali, recepite dall’Unione nell’ambito del bando per la candidatura di progetti di inserimento per disoccupati over 58. Le candidature per le posizioni potranno essere effettuate nel periodo di apertura del bando, da mercoledì 1° a mercoledì 15 ottobre 2025, prendendo visione dell’avviso di selezione e compilando la modulistica dedicata, pubblicati nella sezione “Notizie” del sito dell’Unione Montana, www.vallestura.cn.it.

Il secondo filone riguarda invece le persone con disabilità: in questo caso i posti disponibili sono due, di cui uno presso lo Sportello Attività produttive dell’ente, con focus sul settore turistico, e il secondo presso la squadra tecnica del Comune di Gaiola. L’attività sarà inizialmente di apprendimento delle mansioni lavorative, tramite l’osservazione e la ripetizione, per poi passare all’esecuzione di compiti semplici fino allo svolgimentodelle mansioni in autonomia, con la costante supervisione dei tutor individuati nel personale in capo alle Amministrazioni. Anche in questo caso l’impegno previsto è di 260 giornate, con un orario di quattro ore al giorno, su 5 giornate lavorative, presumibilmente in orario mattutino, così da agevolare gli spostamenti con i mezzi di trasporto pubblico e garantire la coincidenza con l’apertura degli uffici. L’indennità giornaliera corrisposta sarà di € 41,20. Il progetto è finanziato interamente da risorse regionali, recepite dall’Unione nell’ambito del Bando per la candidatura di progetti di inserimento per disoccupati con disabilità di Regione Piemonte. Gli avvisi di selezione verranno pubblicati mercoledì 1° ottobre e le candidature per le posizioni potranno essere effettuate nel periodo di apertura delle selezioni, da mercoledì 8 a mercoledì 21 ottobre 2025, accedendo dalla sezione “cantieri di lavoro – offerte quadrante sud- ovest” del sito del Centro per l’Impiego di Cuneo, che è incaricato alla gestione della procedura selettiva.

I cantieri di lavoro per disoccupati over 58 hanno ormai una tradizione decennale in Valle Stura e hanno prodotto ricadute concrete: in diversi casi, al termine del percorso, i partecipanti sono stati assunti da imprese del territorio. Sul fronte dell’inserimento delle persone con disabilità, l’Unione Montana ha da tempo attivato percorsi di tirocinio in convenzione con il Consorzio Socio-Assistenziale del Cuneese, nell’ambito della Legge 68 del 1999, e dal 2023 partecipa stabilmente anche al progetto dedicato nell’ambito dei cantieri di lavoro.

 

c.s.
luogo DEMONTE
 Condividi
Tag:
Valle Stura
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK