Carlevè ‘d Busca: nuovi volti per Micon e 'l Panatè
Volontari al lavoro e novità tra i protagonisti dei festeggiamenti, giunti alla settantunesima edizioneCon l’inverno alle porte, si torna a parlare di Carnevale in quel di Busca, dove fervono i preparativi tra gli Amici del Carlevè ‘d Busca che, in collaborazione con il Circolo Endas Cuneo Centro e con il patrocinio del Comune di Busca, in questi mesi autunnali si stanno ritrovando per l’organizzazione dell’imponente manifestazione, tra le più amate e di lunga tradizione cittadina, che nel 2026 si appresta a festeggiare la 71° edizione.
"Da sempre l’organizzazione dell’evento richiede grande impegno e disponibilità, indispensabili per la buona riuscita della manifestazione. – spiega il presidente degli Amici del Carlevè ‘d Busca, Davide Marabotto – Anche quest’anno, in occasione della 71° edizione della “Gran baldoria a la cà ‘d Micon e Miconëtta”, il programma sarà ricco di festeggiamenti con tre serate in musica a partire da venerdì 23 gennaio più il pomeriggio dedicato ai bambini fino alla grande sfilata dei carri allegorici in programma domenica 25 gennaio 2026".
"Grazie alle maschere cittadine e a tutti i volontari – dicono il sindaco, Ezio Donadio, e gli assessori, Lucia Rosso e Bruno Olivero, che seguono l’organizzazione della manifestazione – che, come da tradizione, faranno rinascere lo spirito della festa mascherata cittadina. Invitiamo, fin d’ora, tutti i buschesi e non solo a partecipare numerosi al 71° Carlevé ‘d Busca!".
A far rinascere anche quest’anno la bella tradizione carnevalesca ci penserà l’allegra combriccola delle maschere cittadine, tra le cui fila si registrano importanti novità in occasione della nuova edizione.
Lascia infatti le vesti e il gruppo, dopo due anni da Micon più due da Birichin, Stefano Golè, 27 anni, autista. Ad ereditare i panni del protagonista della festa mascherata sarà Andrea Fornero, 30 anni, agricoltore, dopo i dieci anni da Panaté festeggiati lo scorso anno. Accanto a lui, Miconetta, interpretata da Sonia Sordello, 31 anni, impiegata, per il quarto anno nelle vesti della protagonista femminile. El Panatè, da quest’anno, sarà Francesco Cheula, 25 anni, idraulico, dopo un anno nei panni di Birichin, mentre, per il secondo anno, la Bela Panatera sarà Chiara Vassallo, 21 anni, impiegata, già Birichina. Completano il gruppo indossando i panni dei Birichin e delle Birichine: Francesco Ghio, 25 anni, contoterzista, Stefania Ghio, 21 anni, impiegata, Gabriele Bima, 22 anni, agricoltore, Arianna Perotto, 21 anni, operaia e si aggiungono Maria Eva Ramonda, 21 anni, studentessa, Luca Tallone, 23 anni, agricoltore e Christian Servetti, 21 anni, idraulico.
BUSCA busca

Condividi