"Ce la puoi farcela!": una nuova iniziativa del Centro Antiviolenza di Cuneo (VIDEO) - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - giovedì 18 novembre 2021, 09:21

"Ce la puoi farcela!": una nuova iniziativa del Centro Antiviolenza di Cuneo (VIDEO)

Tre video realizzati in occasione del 25 novembre sul tema della discriminazione e prevaricazione di genere: il primo è stato pubblicato nei giorni scorsi
"Ce la puoi farcela!": una nuova iniziativa del Centro Antiviolenza di Cuneo (VIDEO)
È stato pubblicato su YouTube il 15 novembre il primo di tre video realizzati dal Centro Antiviolenza di Cuneo nell’ambito di una campagna di sensibilizzazione sulla discriminazione e la prevaricazione di genere. Un’iniziativa pensata in occasione del 25 novembre, Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne, che si completerà di altre due clip che verranno pubblicate nei prossimi giorni. 
 
Questo primo video è ambientato in un ufficio, con un rugbista - hanno collaborato giocatori del Cuneo Pedona Rugby - che interviene “vigorosamente” ogni volta che viene pronunciata una frase discriminatoria contro una donna.
 
La campagna si intitola “Ce la puoi farcela!”, è stata realizzata, come detto, dal Centro Antiviolenza di Cuneo con Cooperativa Sociale Fiordaliso, Telefono Donna Cuneo e Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese, e si inserisce nella rassegna “8 Marzo è tutto l’anno” del Comune di Cuneo. Entro il 25 novembre verranno pubblicati gli altri due video. 
 
“L’intento - spiegano gli autori - è quello di andare a trattare i meccanismi di discriminazione di genere che sottendono il fenomeno della violenza, come il linguaggio d'odio e la prevaricazione: sono anch'essi etichettabili come violenza, anche se non si tratta del classico occhio nero. In questo e negli altri video vengono messe in atto forme di violenza non fisica che è molto più facile ‘sentire vicine’ e magari avere anche sperimentato in prima persona. Ci piacerebbe, attraverso la chiave ironica, arrivare a sensibilizzare un target giovane della popolazione".
 
Hanno collaborato, oltre al già citato Cuneo Pedona Rugby, L’Orecchio di Venere, Confcooperative Cuneo, Servizio Civile Universale e Comune di Cuneo.
Redazione
luogo CUNEO
Tag:
cuneo - violenza - donne
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
Redazione

redazione[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK