'Che sia una festa di gioia e pace per tutti!': a Cuneo è tempo di Oktoberfest - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - venerdì 28 settembre 2018, 09:32

'Che sia una festa di gioia e pace per tutti!': a Cuneo è tempo di Oktoberfest

Inaugurata dalle parole del sindaco Federico Borgna la terza edizione dell'evento di piazza d'Armi targato Paulaner
'Che sia una festa di gioia e pace per tutti!': a Cuneo è tempo di Oktoberfest
“Che sia una festa di gioia e pace per tutti”. Con queste parole, pronunciate in tedesco, dopo aver aperto la prima botte di birra con un solo colpo di martello, il sindaco di Cuneo Federico Borgna ha inaugurato la terza edizione dell'Oktoberfest. Il padiglione di piazza d'Armi ha aperto ieri, giovedì 27 settembre, poco dopo le ore 18, dopo la parata partita da piazza Europa con musica, costumi tipici bavaresi e il carro Paulaner originale giunto direttamente da Monaco. 
 
Al tradizionale “rito” dell'apertura della prima botte ha preso parte anche Marcello Manna, sindaco di Rende, provincia di Cosenza, dove tra ottobre e novembre andrà in scena un evento analogo, oltre a Ferruccio Dardanello (presidente Unioncamere), Luca Chiapella (presidente Confcommercio) e Carlo Pallavicini, responsabile dell'organizzazione con la sua società “Sidevents”.
 
Il padiglione, totalmente rinnovato rispetto alle prime due edizioni, aprirà tutti i giorni dalle ore 18 (sabato e domenica dalle 11) fino a lunedì 8 ottobre, giorno in cui si terrà la grande festa di chiusura. Come di consueto, navette gratuite collegheranno piazza Galimberti con piazza d'Armi nelle serate di festa.




Redazione
luogo CUNEO
Tag:
cuneo - Federico Borgna - Paulaner - Inaugurazione - Oktoberfest - piazza d'armi
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK