X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CHIUSA DI PESIO - Friday 03 October 2025, 10:35

Chiusa Pesio, il 4 ottobre al via l’esperienza immersiva del "Bosco sonoro" per riconnettersi alla natura

L'evento si articolerà in due momenti: alle 15 si svolgerà il laboratorio con percorso nell'area, mentre alle 18 ci sarà il concerto
Chiusa Pesio, il 4 ottobre al via l’esperienza immersiva del "Bosco sonoro" per riconnettersi alla natura

Sabato 4 ottobre, dalle 15, presso il Bosco de le Moie all’interno dell’azienda agricola “Lungaserra - La Terra dei Muli” (via Fonti Abrau) a Chiusa di Pesio, si terrà lo speciale appuntamento “Bosco sonoro”, proposto da ETIC.A Cooperativa Sociale e La Terra del Muli, in collaborazione con Noau officina culturale, per riconnettersi con la natura e partecipare alla rinascita del bosco come luogo di benessere collettivo. 

“Bosco sonoro” si articolerà in due momenti: alle 15, il laboratorio immersivo con un percorso nel bosco e, alle 18, la performance/concerto che prenderà vita dall’esperienza della passeggiata e sarà guidato da un pool di musicisti d’avanguardia. Il percorso è indirizzato sia a persone con disabilità cognitiva e motoria, sia a musicisti, professionisti educativi e pedagogici e a chiunque sia interessato. 

L’iniziativa, curata dalla Cooperativa Sociale CLGEnsemble, è realizzata all’interno del progetto “Alberi maestri” finanziato da Fondazione CRC nell’ambito del bando “Impegnati nei diritti” e con la partnership tecnica del progetto “Into the woods” del festival Mirabilia supportato da Fondazione CRC, per attività culturali ecosostenibili a contatto con la natura. La partecipazione è a offerta libera con prenotazione obbligatoria scrivendo a [email protected] o telefonando al numero 333/7460163.

c.s.
luogo CHIUSA DI PESIO
 Condividi
Tag:
chiusa di pesio - Lungaserra - bosco de le moie - bosco sonoro
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK