X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Saturday 15 May 2021, 18:54

Coldiretti Piemonte: "In cucina torna il riuso degli avanzi e l'attenzione alla data di scadenza"

Le tante ricette antispreco dei cuochi contadini hanno coinvolto un italiano su due. Intanto l'overshoot day è stato raggiunto l'altro ieri
Coldiretti Piemonte: "In cucina torna il riuso degli avanzi e l'attenzione alla data di scadenza"
 
Più di un italiano su due (55%) ha diminuito o annullato gli sprechi alimentari adottando nell’ultimo anno strategie che vanno dal ritorno in cucina degli avanzi ad una maggiore attenzione alla data di scadenza. E’ quanto emerge dai risultati di un sondaggio condotto sul sito www.coldiretti.it in occasione dell’Overshoot Day che l’Italia ha raggiunto il 13 maggio. Nonostante la situazione preoccupante per lo stile di vita degli italiani dal punto di vista dell’efficienza energetica, dello sviluppo urbanistico, dello sfruttamento delle risorse da parte della popolazione, si registrano dati incoraggianti sul piano della riduzione dello spreco alimentare. 
 
“Non si tratta solo di un problema etico ma che determina anche – Roberto Moncalvo presidente di Coldiretti Piemonte e Bruno Rivarossa delegato confederale – effetti sul piano economico ed ambientale per l’impatto negativo sul dispendio energetico e sullo smaltimento dei rifiuti. La pandemia ha impresso una vera e propria svolta green nei comportamenti degli italiani proprio a partire dalla tavola, spinta dal fatto che le misure anti contagio portano la gente a stare di più a casa con il recupero di riti domestici come il cucinare che diventa, oltre che necessità quotidiana, anche un momento di aggregazione familiare più sicura di un pasto o di un aperitivo in mezzo a estranei o a persone che vivono fuori dal proprio nucleo domestico. Nonostante ciò, il problema resta rilevante con gli sprechi domestici che ammontano ancora a circa 27 kg all’anno procapite, secondo Waste Watcher. Proprio per ridurre gli sprechi i nostri cuochi contadini degli agriturismi di Campagna Amica inventano e riscoprono ricette, riutilizzano quindi quanto avanzato per dare vita a nuovi e gustosi piatti, anche con pochi e semplici ingredienti”.
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - Overshoot day
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK