X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BUSCA - Sunday 25 May 2025, 13:38

Conclusi i lavori di manutenzione straordinaria del cavalcaferrovia sulla provinciale 155 a Busca

L’intervento sul sovrappasso si è articolato in diverse fasi di lavoro per un importo di circa 300 mila euro
Conclusi i lavori di manutenzione straordinaria del cavalcaferrovia sulla provinciale 155 a Busca
 Si sono recentemente conclusi i lavori di manutenzione straordinaria del sovrappasso stradale della linea ferroviaria Cuneo-Saluzzo, lungo la strada provinciale 155 nella zona della rotatoria di Loreto a Busca, promossi e finanziati dalla Provincia di Cuneo.
 
L’opera si presentava alcuni ammaloramenti della superficie del calcestruzzo strutturale, causati principalmente da un inadeguato sistema di raccolta e smaltimento delle acque piovane sull’impalcato stradale e dal degrado dei giunti strutturali di dilatazione tra le campate.
 
I lavori di manutenzione straordinaria hanno interessato l’intero sviluppo del manufatto e sono stati articolati in diverse fasi: in prima battuta è stato sostituito l’asfalto, previa fresatura del manto esistente, con un conglomerato bituminoso di tipo modificato. Successivamente è stato rinnovato il sistema di raccolta e scarico delle acque di piattaforma, con il rifacimento dei pozzetti di raccolta, in ghisa sferoidale, e dei pluviali di smaltimento, in acciaio inox. La terza fase dell’intervento ha riguardato la sostituzione dei giunti di dilatazione strutturale di sottopavimentazione, mentre per quanto riguarda gli elementi in cemento armato degradati si è provveduto al risanamento tecnologico puntuale, attuato con microdemolizione manuale, sabbiatura/idrolavaggio, protezione dei ferri di armatura e ricostruzione volumetrica con betoncino strutturale, previa installazione di casseri metallici a perdere. Come atto finale, tutto l’intradosso del ponte e i marciapiedi esposti alle intemperie sono stati oggetto di un ciclo di verniciatura superficiale protettiva.
 
Gli uffici tecnici del settore viabilità della Provincia di Cuneo ringraziano il personale RFI – Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. per la collaborazione dimostrata durante l’esecuzione dei vari interventi.
 
I lavori sono stati realizzati dalla ditta S.M.T. di Passatore per un importo netto totale di 300.000 euro più Iva. L’intervento rientra tra le opere finanziate dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile per “la messa in sicurezza dei ponti e viadotti e la realizzazione di nuovi ponti in sostituzione di quelli esistenti con problemi strutturali di sicurezza della rete viaria di province e città metropolitane”.
 
c.s.
luogo BUSCA
 Condividi
il Buschese
Tag:
busca
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK