X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

VALDIERI - Sunday 17 June 2018, 13:52

Conclusi i sopralluoghi per il concorso 'Praterie Fiorite'

La 'gara' italo-francese premia i prati più ricchi di biodiversità: per l'Italia partecipano Valdieri, Entracque, Aisone, Vernante, Roaschia e Chiusa Pesio
Conclusi i sopralluoghi per il concorso 'Praterie Fiorite'
Sono terminati nei giorni scorsi i sopralluoghi per il concorso Prairies fleuries – Praterie fiorite. Una sorta di gara non tra prati più belli, ma più ricchi in biodiversità. L’iniziativa è nata in Francia una decina d’anni fa nei parchi regionali per mettere in luce il lavoro che gli agricoltori, talvolta inconsapevolmente, svolgono a favore della biodiversità attraverso l’applicazione di buone prati-che colturali.
 
Quella del 2018 che ha assunto la denominazione più didascalica di Concorso delle pratiche agro-ecologiche - Praterie e percorsi è la quinta edizione in transfrontaliero nei territori del Mercantour e delle Alpi Marittime. Sul versante italiano dopo il comuni di Valdieri, Entracque, Aisone, Vernante, Roaschia quest’anno, per la prima volta è stato coinvolto quello di Chiusa di Pesio. Sul versante francese, in-vece, Prairies fleuries si è svolto nelle valli Roya e Bévéra, che nel 2012 aveva ospitato la prima edizione Marittime-Mercantour; i comuni coinvolti sono stati quelli di Tenda e Sospel.
 
Il concorso è stato organizzato dal GECT Parc européen / Parco Europeo Alpi Marittime-Mercantour con il contributo finanziario del Governo di Monaco e della Fondazione Albert II per premiare il know-how degli agricoltori che, con lo sfalcio, mantengono praterie agro-ecologiche di qualità. Una pratica colturale che consente loro di produrre fieno per nutrire i loro animali mantenendo al tempo stesso ambienti aperti essenziali per un gran numero di specie (insetti, uccelli, pipistrelli, ...).
 
Gli organizzatori rivolgono il loro ringraziamento "Ai 7 agricoltori partecipanti e ai 5 membri della giuria che hanno osservato e analizzato con rigore ed entusiasmo bellissimi prati fioriti del territorio che contribuiscono a mantenere elevata la biodiversità del Parco europeo. Per scoprire i vincitori dell’edizione 2018, vi invitiamo a partecipare, il 14 ottobre, alla Fiera agricola di Breil sur Roya!".


c.s.
luogo VALDIERI
 Condividi
Tag:
concorso - Alpi Marittime - breil sur roya - praterie fiorite - biodiversità - prati
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK