X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 21 November 2025, 16:10

Concluso il ciclo di appuntamenti dedicati alla sicurezza stradale della Motorizzazione Civile e FMI

Oltre cinquanta persone hanno partecipato all’iniziativa organizzata a San Rocco Castagnaretta, che ha affrontato il tema dei tempi di reazione prima di una frenata
Concluso il ciclo di appuntamenti dedicati alla sicurezza stradale della Motorizzazione Civile e FMI

L’ultimo dei quattro appuntamenti promossi dalla Motorizzazione Civile di Torino, in collaborazione con la Federazione Motociclistica Italiana e la Consulta Frazioni e Quartieri di Cuneo, ha avuto luogo giovedì 20 novembre, alle ore 18, presso il Centro Incontri Don Marro, situato a Cuneo, in via Aisone, frazione San Rocco Castagnaretta.

A questo incontro, molto partecipato, erano presenti la dottoressa Stefania Bosio, direttore della Motorizzazione Civile di Torino, il professore Marino Biscaro e lo psicologo Gianandrea Totaro - esperti in educazione e sicurezza stradale FMI, il professore Enrico Garino della commissione educazione stradale FMI, il dottore Alessandro De Gregori, referente regionale educazione stradale FMI, Andrea Bertarione, istruttore di guida FMI ed il moderatore, dottore Antonio Merlino.

Il lungo intervento del professore Marino Biscaro, formatore degli esperti della FMI, avente come tema: “muoversi in sicurezza sulla strada”, ha intrattenuto l’attento pubblico, insistendo soprattutto, sui tempi di reazione prima di una frenata, dovuta ad un ostacolo che ci si para davanti, quanto tempo e quanti metri vengano percorsi in pochi attimi, documentandolo con fotografie e filmati.

Vi sono stati poi degli ulteriori approfondimenti di Gianandrea Totaro, che ha spiegato gli aspetti psicologici e quelli più brevi dell’ingegnera Stefania Bosio, Enrico Garino ed Alessandro De Gregori, lasciando poi lo spazio ad alcune domande rivolte dagli ascoltatori.

A conclusione dell’incontro, i relatori si sono congedati dal folto pubblico presente in sala, con la raccomandazione di divulgare, oltre che ai propri figli, a quante più persone possibile, gli importanti suggerimenti esposti nel tema affrontato nel corso della serata.

c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - strada - San Rocco Castagnaretta - sicurezza stradale - Motorizzazione Civile - Fmi
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK