X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 10 January 2025, 10:16

Contributi dal Comune di Cuneo per chi apre nuovi “nidi in famiglia”

L’obiettivo è quello di rafforzare l’offerta educativa della città e ampliare il numero di bambini che possono accedere alle strutture per l’infanzia
Contributi dal Comune di Cuneo per chi apre nuovi “nidi in famiglia”
Fondi ad hoc per sostenere l’apertura di nuovi “nidi in famiglia”, con l’obiettivo di rafforzare l’offerta educativa della città e ampliare il numero di bambini che possono accedere alle strutture per l’infanzia e ai servizi rivolti alla fascia 0-3. Il Comune di Cuneo rilancia l’iniziativa, mettendo a disposizione nuovi fondi, per incentivare la nascita di nuove strutture e supportarne la qualificazione, vista la fondamentale importanza che queste attività rivestono.
 
I “nidi in famiglia” (tagesmutter) accolgono bambine e bambini in età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni e svolgono il loro servizio all’interno di un’abitazione privata. Per partecipare al bando è necessario possedere il titolo di studio, le caratteristiche tecnico-strutturali, di dimensionamento, personale impiegato, capacità ricettiva e permanenza previste dalla normativa regionale e nazionale in materia di “nidi in famiglia”. Il Comune erogherà un contributo una tantum per l’avvio, sino ad un massimo di 7mila euro, a copertura di spese come lavori di adeguamento della struttura e manutenzione ordinaria e straordinaria, allestimenti, arredi e attrezzature, pareri tecnici, consulenze e perizie, materiale ludico, formazione su sicurezza sul lavoro, sicurezza alimentare, primo soccorso, o per la comunicazione e promozione.
 
I soggetti beneficiari del contributo dovranno garantire almeno cinque anni di funzionamento del loro “nido in famiglia”, che deve essere situato sul territorio comunale e riservare in via prioritaria i posti a minori residenti nel comune di Cuneo. Chi fosse interessato deve presentare richiesta di contributo compilando l’apposito form pubblicato sul sito dell’ente, sezione “Concorsi e Istanze online” – “Nidi in famiglia” al link Comune di Cuneo - Portale dei servizi, effettuando l’accesso tramite SPID o CIE, utilizzando le credenziali del titolare del servizio. L’avviso integrale è consultabile e scaricabile al link: Comune di Cuneo - Portale Istituzionale - Nidi in famiglia. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Servizio Socio Educativo del Comune di Cuneo allo 0171/444.542 o scrivere a: [email protected].
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK