X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 23 March 2020, 11:39

    Coronavirus, a Marsiglia si studia la cura sperimentale con un farmaco anti-malaria

    Il consigliere regionale Bongioanni ha scritto al professor Raoult per avere informazioni sulla terapia a base di idrossiclorochina: ‘Può guarire il 75% dei pazienti’
    Coronavirus, a Marsiglia si studia la cura sperimentale con un farmaco anti-malaria
     
    Mentre la Regione Piemonte annuncia l’avvio delle sperimentazioni sul farmaco giapponese Avigan, a Marsiglia il virologo Didier Raoult sta lavorando con la sua équipe dell’Istituto ospedaliero universitario ‘Méditerranée Infection’ sull’utilizzo dell’idrossiclorochina nella lotta alle infezioni da Covid-19.
     
    Si tratta di un farmaco utilizzato da tempo contro la malaria, che sembra offrire risultati incoraggianti anche nel trattamento del coronavirus. Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Paolo Bongioanni ha scritto al professor Raoult per avere delucidazioni in merito e ha ricevuto a stretto giro una risposta cui sono allegati il protocollo di lavoro e le relative considerazioni per operare con il farmaco Plaquenil, al fine di curare i pazienti affetti da Covid-19. Spiega Bongioanni: “Sono 24 pagine in lingua inglese che io e i miei collaboratori abbiamo tradotto e che nella serata di oggi (ieri, ndr) trasmetterò al dottor Roberto Testi responsabile medico dell’Unità di crisi regionale, al mio amico Maurizio Ippoliti dell’ospedale di Mondovì e al professor Alessandro Stecco, mio collega di consiglio regionale e presidente della commissione sanità”.
     
    L’idrossiclorochina è già stata impiegata sia in Cina (sono in corso 20 studi su 100 persone) che in Corea. Raoult afferma che il 75% dei pazienti trattati con il Plaquenil, un farmaco a base di idrossiclorochina, dopo sei giorni di cure mostrava una significativa riduzione della carica virale, molto più bassa rispetto ai pazienti trattati diversamente. I risultati del primo studio su un campione di una ventina di pazienti, protrattosi dagli inizi di marzo fino al giorno 16, sono stati presentati e inviati per la pubblicazione alla rivista scientifica International Journal of Antimicrobial Agents.
     
    Risultati significativi ha evidenziato anche l’abbinamento dell’antibiotico azitromicina con l’idrossilorochina, sebbene gli stessi autori dello studio ricordino che si tratta di un test su un campione di ridotte dimensioni. Il direttore dell’istituto ospedaliero di Marsiglia ammette inoltre che l’idrossiclorochina manifesta problemi di interazione farmacologica con vari trattamenti utilizzati nelle terapie intensive che preoccupano i medici. Si tratta in ogni caso di un medicinale ben conosciuto e “riproporre vecchi farmaci come trattamento antivirale per il Covid-19 è una strategia interessante, poiché sono ben note le interazioni tra i farmaci sul profilo di sicurezza, effetti collaterali e posologia”.
     
    “Anche se non addetti ai lavori, non possiamo lasciare la strada intentata per quanto riguarda le cure farmacologiche” commenta il consigliere Bongioanni, che aggiunge: “Mi sto altresì occupando di studiare come e dove aumentare i posti letto di terapia intensiva, che è una delle nostre priorità, come sta succedendo a Ceva e come da mercoledì accadrà Verduno”.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Paolo Bongioanni - Fratelli d'Italia - Piemonte - regione - marsiglia - coronavirus - Didier Raoult
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK