X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 18 January 2021, 12:23

Covid, dalla Regione contributi a fondo perduto alle piccole medie imprese

Servono a sostenere la liquidità. Confindustria Cuneo a disposizione delle aziende associate per istruire la pratica
Covid, dalla Regione contributi a fondo perduto alle piccole medie imprese
 
La Regione alle 9 di martedì 19 gennaio 2021 riaprirà il bando “Emergenza Covid-19”,  sospeso a fine luglio e ora riproposto con modifiche, che stanzia contributi a fondo perduto connessi a finanziamenti finalizzati a sostenere la liquidità delle Pmi e dei lavoratori autonomi piemontesi. 
 
Confindustria Cuneo, a favore delle imprese associate, offre un servizio “chiavi in mano” di preparazione e presentazione della domanda di contributo.
Per avere informazioni si può consultare il sito www.confindustriacuneo.it o scrivere un’e-mail a [email protected]. È prevista una durata massima di 120 mesi per i finanziamenti ammissibili e l’importo massimo dei medesimi è stato elevato a 500.000 euro per le imprese e a  100.000 per i lavoratori autonomi. I prestiti devono essere stati concessi, da parte di banche, istituti e intermediari finanziari, a partire dal 17 marzo 2020 e fino al 31
dicembre 2020.
 
La misura prevede l’erogazione di contributi a fondo perduto che consentano ai soggetti beneficiari di tali finanziamenti di far fronte agli oneri connessi al credito, nel limite del 5% del finanziamento concesso, fino a un massimo di 7.500 euro per le imprese e di 5.000 euro per i lavoratori autonomi.
Possono richiedere il contributo le micro, piccole e medie imprese e i lavoratori autonomi con almeno un’unità locale operativa attiva in Piemonte.
 
I beneficiari dovranno dimostrare un calo del fatturato, nel bimestre marzo-aprile 2020, pari o superiore al 30% rispetto allo stesso bimestre del 2019 (per le imprese o lavoratori autonomi attivi dal primo gennaio 2019 non è necessaria la dimostrazione del calo di fatturato rispetto al bimestre marzo-aprile 2019).
I finanziamenti devono essere connessi a esigenze di liquidità e destinati a sostenere in particolare costi del personale, pagamento dei fornitori e capitale circolante. Le domande vanno presentate in via telematica.
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Confindustria - regione
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK