X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 10 September 2025, 11:48

Cultura e numismatica protagoniste presso il Rotary Club di Cuneo

Il circolo ha ospitato i rappresentati della Maison Gadoury Numismatique di Monaco, specializzata nello studio della moneta e della sua storia
Cultura e numismatica protagoniste presso il Rotary Club di Cuneo

Una serata all’insegna della storia, della cultura e della numismatica quella che martedì 9 settembre ha visto protagonista il Rotary Club Cuneo 1925, che ha ospitato i rappresentanti della prestigiosa Maison Gadoury Numismatique di Monaco.

L’incontro si è aperto con il saluto del prefetto del Club Michele Mestriner, seguito dagli interventi del presidente del Daniel Gallina, che ha introdotto gli ospiti il vicesindaco di Cuneo, Luca Serale, e il professor Giuseppe Tardivo, che ha portato agli ospiti i saluti dell’Università di Torino e della Fondazione CRT.

Graditi ospiti della serata il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Cuneo, Colonnello Marco Piras, e il Tenente Colonnello Claudio Caramia del 2° Reggimento Alpini – Caserma I. Vian di Cuneo. La loro presenza ha voluto sottolineare il solido legame che unisce il Club alle Forze dell’Ordine e alle Forze Armate, con le quali negli anni sono stati sviluppati numerosi progetti a beneficio della collettività. 

Un ringraziamento dei Soci alla Dott.ssa Maria Antonietta Bambagiotti, Vice Prefetto Vicario, per la sua presenza sempre positiva alle nostre serate, non solo in qualità di consorte del Presidente in carica, ma soprattutto come grande amica del Club, capace di trasmettere vicinanza, sensibilità e attenzione sincere.

Dopo i ringraziamenti a Marco Martini e Veronica Petrelli della Martini Print & Pack, che ci hanno fatto conoscere la preziosa realtà della Maison Gadoury, la parola è passata ai protagonisti della serata:
• Francesco Pastrone, membro della Commissione Consultiva delle Collezioni Numismatiche del Principe Alberto di Monaco, studioso di storia piemontese e rotariano a Monaco;
• Dott. Federico Pastrone, Segretario Generale della IAPN (Associazione Internazionale dei Numismatici Professionisti) e Amministratore Delegato della Maison Gadoury;
• Dott.ssa Giovanna Boleso-Pastrone, membro del direttivo del Sindacato Francese di Numismatica ed esperta di gemmologia.
Francesco Pastrone ha presentato l’opera in tre volumi “Dalla dracma gallo-celtica al marengo napoleonico”, definita dagli stessi autori “un lavoro monumentale”, capace di restituire un quadro completo e affascinante della tradizione numismatica piemontese.

Federico Pastrone ha offerto una breve anticipazione della prossima asta, fornendo alcune informazioni pratiche e soffermandosi in particolare su una selezione di monete piemontesi che saranno incluse in catalogo.

La Dott.ssa Giovanna Boleso-Pastrone ha invece presentato il volume realizzato in collaborazione con la Bibliothèque nationale de France, già vincitore del prestigioso premio letterario internazionale della IAPN (International Association of Professional Numismatists). Nel suo intervento ha inoltre illustrato il ruolo dell’associazione, sottolineandone l’autorevolezza e l’importanza a livello globale per lo sviluppo e la diffusione della numismatica.

Grande l’interesse dei presenti, che hanno potuto rivolgere domande e approfondire i temi trattati. Gli ospiti hanno inoltre donato al Club alcune copie della monumentale opera “Dalla dracma gallo-celtica al marengo napoleonico”, accolte con sincera gratitudine. Distribuiti anche cataloghi d’asta.

La serata si è conclusa con un lungo applauso e con le parole del presidente Gallina: “La numismatica non è soltanto un campo di ricerca specialistica: è una chiave straordinaria per leggere la nostra storia e il legame profondo tra cultura e territorio”.

Gli ospiti sono stati accolti con calore e, in segno di amicizia, hanno voluto offrire un gradito omaggio. Il gesto è stato ricambiato con alcune opere realizzate dai soci del Rotary Club Cuneo: le favole di Nives Forza, le poesie di Gianmaria Dalmasso, le “Rotarycette” di Angelo Pellegrino, oltre ai preziosi omaggi offerti dal socio Gianfranco Mondino, in rappresentanza della Fondazione e della Cassa di Risparmio di Fossano, da sempre interessato alla materia.

c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - Rotary Club - numismatica
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK