X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 08 October 2025, 11:17

Cuneo, al via l'edizione del 2026 del Marchio di Ospitalità Italiana

Promosso dalla Camera di Commercio, si tratta di un bando per le nuove strutture: quindici posti disponibili
Cuneo, al via l'edizione del 2026 del Marchio di Ospitalità Italiana

È al via l’edizione 2026 del Marchio di Ospitalità Italiana promosso dalla Camera di commercio di Cuneo con 15 nuovi posti disponibili. L’iniziativa si pone l’obiettivo di qualificare l’offerta turistica delle imprese in modo da accompagnarle nel miglioramento della loro offerta e nell’allineamento alle rinnovate esigenze della domanda turistica, nel rispetto delle caratteristiche identitarie del territorio in cui sono localizzate.

Si tratta di un’occasione importante per le imprese del settore ricettivo e della ristorazione perché le certificazioni di qualità delle strutture sono sempre più importanti sia dal punto di vista promozionale sia nei confronti della clientela, sempre più critica e selettiva, che dei tour operator che preferiscono lavorare con strutture certificate.

Al rilascio del marchio “Ospitalità Italiana” è associata l’attribuzione di un rating, il cui scopo è differenziare le strutture su livelli multipli di valutazione in relazione alle seguenti macro-aree: qualità del servizio, promozione del territorio, identità, notorietà. Il rating ottenuto è basato su un valore che varia da un minimo di una “corona” ad un massimo di tre “corone” in funzione del punteggio ottenuto. 

La partecipazione al marchio di qualità è su base volontaria, aperta a tutte le strutture turistiche che svolgono l’attività da almeno un anno, rispondono ai requisiti previsti dal bando e svolgono l’attività secondo i disciplinari previsti per la propria categoria.

Le domande di nuova adesione devono pervenire entro il 31 ottobre 2025, unicamente all’indirizzo [email protected] indicando nell’oggetto “Bando Ospitalità Italiana 2026".

Per l’ammissione delle domande si terrà conto dell’ordine cronologico di arrivo delle schede. Informazioni, testo del bando e schede per l’adesione all’indirizzo https://www.cn.camcom.it/focus/competitivita/turismo/ospitalita-italiana-strutture-turistiche/ospitalita-italiana-edizione-2.

La quota per aderire al progetto, comprensiva del costo della prima visita di controllo da parte dell’organismo certificatore è di 122 euro (100 euro + Iva) per tutte le tipologie di struttura.

c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - camera commercio - marchio di ospitalità
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK