X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 24 November 2025, 13:04

Cuneo, Apiceuropa propone il progetto "Cittadini e cittadine d'Europa"

L'associazione organizzerà tre eventi. I primi due incontri si svolgeranno tramite seminario, il terzo sarà online
Cuneo, Apiceuropa propone il progetto "Cittadini e cittadine d'Europa"

Il diritto alla cittadinanza nell’Unione Europea rappresenta un elemento chiave per l’inclusione, la mobilità e la partecipazione democratica. Garantisce a tutti i cittadini europei libertà fondamentali, come vivere, lavorare e votare in qualsiasi Stato membro, rafforzando il senso di appartenenza a una comunità comune.

Per questo motivo, l’associazione Apiceuropa promuove eventi e iniziative volte ad approfondire e valorizzare il significato della cittadinanza europea all’interno del progetto “Cittadine e cittadini d’Europa”, realizzato con il sostegno della Fondazione CRC nell’ambito del bando “Impegnati nei diritti 2025” e il partenariato di numerosi enti ed associazioni del territorio.

Nei mesi di dicembre 2025 e gennaio 2026 si terranno i primi tre incontri previsti nel progetto, che affronteranno le tematiche del diritto alla cittadinanza e del contrasto alla povertà educativa. I primi due incontri si svolgeranno come seminari online aperti a tutti, il terzo appuntamento sarà invece un laboratorio per educatori e operatori sociali, ma anche aperto al pubblico che si svolgerà in presenza presso la sede di Apiceuropa. Di seguito i tre appuntamenti nel dettaglio:

● giovedì 4 dicembre alle ore 18.30 si terrà il primo incontro nell’ambito del progetto, che si svolgerà come un momento di formazione aperto al pubblico sul tema del diritto alla cittadinanza. L'incontro si terrà online e vedrà come relatrice Denise Arneodo, coordinatrice delle attività di Apiceuropa e già Presidentessa dell’associazione culturale giovanile 1000miglia.

● martedì 16 dicembre alle 18.30 si terrà il secondo seminario online, che affronterà la tematica della povertà educativa e vedrà come relatore Nicolò Valenzano, docente di teoria e progettazione educativa all’Università di Torino.

● martedì 27 gennaio alle 14.30 in presenza presso la sede di Apiceuropa (via Roncaia 85, Boves), Davide Fant, formatore e ricercatore in ambito sociale e pedagogico, terrà un laboratorio per educatori e operatori sociali sui metodi e le strategie per combattere la povertà educativa (aperto a tutti).

La partecipazione a ogni incontro è gratuita previa prenotazione compilando il modulo al seguente link: https://forms.gle/2mUxL7c7FoXsncRQA. Coloro che prenderanno parte ad almeno un incontro online e al laboratorio in presenza riceveranno un attestato di partecipazione.  

Per eventuali chiarimenti, è possibile rivolgersi alla segreteria di APICEUROPA (3331210729, [email protected]).  

c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK