X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 27 August 2025, 13:10

Cuneo, avviato l’iter per la sistemazione della ciclopedonale tra via Chiarva e il ponte sul Gesso

In risposta a una richiesta giunta sia dal Comitato di frazione sia da alcuni consiglieri comunali, è stata studiata la possibilità di ampliare e mettere in sicurezza il tratto
Cuneo, avviato l’iter per la sistemazione della ciclopedonale tra via Chiarva e il ponte sul Gesso

Il primo passo formale per la sistemazione della ciclopedonale lungo via Circonvallazione Nord, in corrispondenza della rotatoria vicino all’ex Mercato delle Uve è stato fatto: con una delibera di Giunta pubblicata ieri, 26 agosto, è stato approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica, cioè lo studio indispensabile per individuare la migliore soluzione progettuale possibile e per identificare la previsione di spesa per l’intervento.

In risposta a una richiesta giunta sia dal Comitato di Frazione sia da alcuni Consiglieri Comunali, è stata studiata la possibilità di ampliare e mettere in sicurezza il tratto di ciclopedonale che al fondo del corso Marconi, unisce via Chiarva al ponte sul fiume Gesso. Si tratta dell’unico collegamento ciclabile e pedonale tra l’altipiano e l’Oltregesso: molto utilizzato da pedoni e ciclisti, sia per spostamenti quotidiani sia per attività ricreative, oggi presenta alcune criticità.

L’intervento ipotizzato, che ha un costo complessivo previsto di 60 mila euro, punta a rendere più sicuro e funzionale questo snodo tra il centro cittadino e le frazioni oltre Gesso. Si prevede infatti l’ampiamento della larghezza del percorso già esistente, con protezione mediante staccionata in legno; la sostituzione, con spostamento, di alcuni alberi che oggi risultano ammalorati e troppo estesi sull’area del percorso interessato dal progetto; la completa ripavimentazione. Verrà inoltre pavimentato il percorso pedonale posto su via Circonvallazione Nord, dall’altro lato della rotatoria, che collega l’attraversamento pedonale dal “ex Mercato delle Uve” al viale Vecchia Stazione. Sarà infine realizzato un raccordo tra l’attraversamento pedonale di Corso Marconi ed il parcheggio del ex Mercato delle Uve.

“Si tratta di un’opera attesa e utile – commenta l’assessore alla Mobilità Luca Pellegrino – per valorizzare la mobilità dolce e garantire maggiore sicurezza per chi ogni giorno percorre questo tragitto. La richiesta giunge unanime da tutto il territorio. La promessa al Comitato di Frazione di Borgo San Giuseppe e ai Consiglieri Comunali presenti ad un sopralluogo a febbraio era quella di avere entro l’autunno uno progetto di fattibilità per la messa in sicurezza del tratto. Questo è stato fatto. Ora dovremo proseguire nell’iter, con la progettazione esecutiva e il reperimento delle risorse. In ogni caso il primo e fondamentale passo è stato mosso”.

c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK