X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 15 September 2021, 10:03

Cuneo, bici e monopattini lasciati fuori dalle rastrelliere saranno rimossi

L'ordinanza del Comune: rimozione anche per i mezzi in stato di abbandono che compromettono la fruizione degli spazi pubblici
Cuneo, bici e monopattini lasciati fuori dalle rastrelliere saranno rimossi
Il Comune di Cuneo ha emesso un’ordinanza per la rimozione di biciclette (o mezzi simili, ad esempio i monopattini) che impediscano la fruizione degli spazi pubblici e che si trovino in condizioni tali da far presumere lo stato di abbandono. L’ordinanza, firmata dal comandante della Polizia Municipale Davide Bernardi, impone inoltre la rimozione dei mezzi " rinvenuti al di fuori delle rastrelliere, fissati, ad esempio agli arredi pubblici, ai pali delle luce e della segnaletica, ai cartelli pubblicitari, ai monumenti ovvero in qualunque luogo in cui ostruiscano passaggi pedonali, e ciclabili od impediscano la normale fruizione dei marciapiedi, o aree pubbliche, da parte dei cittadini e, soprattutto, delle persone affette da disabilità”.
 
I mezzi non più funzionanti che non presentino riscontri oggettivi che permettano di risalire al proprietario - avverte il Comune - saranno trasportati direttamente presso i depositi della ditta concessionaria, che provvederà all’immediata rottamazione, mentre quelli funzionanti saranno portati nell’apposito magazzino comunale, dove rimarranno in deposito gratuito a disposizione dei proprietari.
 
Il provvedimento è stato adottato dal Comune - si legge nel documento - in quanto le condizioni di fruibilità del territorio sono “spesso compromesse dall’incontrollato e disordinato deposito di velocipedi in luoghi diversi dalle apposite rastrelliere”, situazione che “crea forte disagio alle utenze deboli ed interferisce con la fruibilità dei marciapiedi, delle aree pubbliche e dei passaggi pedonali e ciclabili”.
 
Contestualmente, nella stessa ordinanza è stato istituito il divieto di deposito delle biciclette al di fuori delle apposite rastrelliere, disabilità. Le sanzioni, in caso di inosservanza, andranno dai 50 ai 100 euro.
a.d.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK