X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 16 July 2025, 14:21

Cuneo: Consulta dei Quartieri e delle Frazioni Oltregesso, Pietro Fiocco eletto vicepresidente

A Bombonina la riunione in cui si è anche discusso delle tante problematiche che riguardano l'area in questione
Cuneo: Consulta dei Quartieri e delle Frazioni Oltregesso, Pietro Fiocco eletto vicepresidente

Nella serata del 15 luglio, a Bombonina si è riunita la Consulta dei Quartieri e delle Frazioni della città di Cuneo, nella sua componente dell'area Oltregesso. L'ordine del giorno era l'elezione del vicepresidente della Consulta con delega all'Oltregesso. Presenti i Comitati di quartiere e frazione dell' "area", con i loro presidenti: Paolo Boetti, Alessandro Ubezio, Pietro Fiocco, Antonio Merlino, Valerio Civallero. Presenti anche Sergio Verra e Aldo Peano, componenti del Consiglio dei Comitati. Assente giustificato il presidente Mauro Bruno di Tetti Pesio, che ha lasciato delega. 

Il presidente della Consulta Merlino ha preso parola riassumendo quale debba essere il profilo dell'incarico, ovvero un appoggio ed una condivisione di tutte le tematiche comuni ai quartieri e alle frazioni dell'area. Al termine di una discussione che ha riguardato più temi dell’area e dopo una breve chiacchierata, i presidenti presenti hanno espresso il loro apprezzamento e voto favorevole alla candidatura di Pietro Fiocco alla carica di vicepresidente: seguirà quindi un passaggio di proclamazione alla prima assemblea generale della Consulta.

Prima, la discussione che si è sviluppata ha fatto emergere "ataviche" questioni riguardanti richieste fatte all'amministrazione comunale, mai esaudite. Tutti indistintamente hanno convenuto sulla necessità di migliorare l'imbocco del ponte che da Borgo Gesso porta all'Altipiano, precisamente dall'imbocco delle piscine; lì c'è un albero in quello spigolo che ostruisce la visibilità e la coesistenza tra pedoni e biciclette. Sempre nella zona, il marciapiede sterrato su corso Marconi, in corrispondenza del parcheggio dell’ex piazzale delle uve, necessiterebbe anche solo di una semplice asfaltatura per favorire i pedoni che lo percorrono anche col cattivo tempo o con la neve. Il ponte di Borgo Gesso rappresenta, per gli abitanti di questa area, l'unico punto di attraversamento del torrente Gesso, diversamente, per poterlo fare, occorre andare a Borgo San Dalmazzo o Castelletto Stura. Tutti hanno concordato sull'importanza della costruzione del ponte della "Pedancola".

Si è parlato anche del calo di entusiasmo in quanto, in tre anni di mandato, poche sono state le risposte ottenute: un esempio le panchine dismesse che, malgrado alcuni Comitati ne abbiano fatto richiesta scritta, ancora tardano ad arrivare. Al riguardo si costituirà un documento comune con una pianta dettagliata così come richiesto dall'assessore di riferimento. Anche in merito all'ampliamento del cimitero di Madonna delle Grazie è nata la necessità di richiedere affinché si provveda senza indugi. Roata Canale è sempre in attesa di avere un locale proprio ed un percorso ciclabile. Su quest'ultimo punto si è ribadito che la questione è argomento comune tra i quartieri in quanto, se non c'è una pista ciclopedonale per Spinetta, non può esistere nemmeno per i quartieri e le frazioni a monte e/o valle. Problema caldissimo è poi l’assenza degli attraversamenti sulla Bovesana che rende complicato il raggiungimento delle frazioni, del Centro Commerciale, dei servizi, delle farmacie e dei luoghi di culto. 

Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - consulta - Quartieri - fiocco
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK