X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 13 March 2023, 12:30

Cuneo è "Comune Plastic Free": il riconoscimento ricevuto sabato a Bologna

A ricevere il premio l'assessore all'Ambiente Gianfranco Demichelis: "Questo risultato ci dice che la direzione in cui stiamo lavorando è quella giusta"
Cuneo è "Comune Plastic Free": il riconoscimento ricevuto sabato a Bologna
Il Comune di Cuneo è stato premiato come “Comune plastic free” sabato 11 marzo a Bologna. A ricevere il riconoscimento, a Palazzo Re Enzo, l’assessore all’ambiente Gianfranco Demichelis e il dirigente Massimiliano Galli.
 
Cuneo e Piossasco sono stati gli unici due comuni piemontesi premiati per la loro virtuosità, insieme ad altri 66 comuni italiani. A Cuneo è stata assegnata una tartaruga. L’attestato, che può essere di 1, 2 o 3 tartarughe, si basa su una valutazione secondo 22 criteri di analisi, tra cui:
- corretta gestione dei rifiuti urbani
- contrasto agli abbandoni illeciti
- educazione ambientale e sensibilizzazione dei cittadini
- azioni virtuose nel proprio territorio
- rapporto di collaborazione con “Plastic Free”, associazione che lavora per informare e sensibilizzare le persone per un mondo senza plastica.
 
Sono stati 360 i comuni che l’associazione ha preso in analisi.
 
Secondo l’assessore all’Ambiente Gianfranco Demichelis, “questo premio, che Cuneo ha ricevuto per la prima volta, certifica l’impegno della nostra città a tutelare l’ambiente e ci dice che la direzione in cui stiamo lavorando è quella giusta. Ma lo sforzo per rispettare il territorio in cui viviamo deve continuare: in questa edizione, il riconoscimento ricevuto è di una tartaruga. Sarebbe bello migliorare ancora. Perché sia possibile, amministrazione e cittadini insieme dobbiamo impegnarci, affinché l’ambiente in cui viviamo sia ancora più tutelato e reso più sano”.
 
L’assessore ha anche anticipato che “tra le iniziative in cantiere per i prossimi mesi c’è la partecipazione alla giornata nazionale di raccolta della plastica in zone deteriorate della città (22 aprile 2023); misure mirate per eliminare fattori di inquinamento, come gli oggetti dispersi nell’ambiente (palloncini gonfiati a elio, lanterne luminose…); iniziative di sensibilizzazione con le scuole; completamento del passaggio alla raccolta ‘porta a porta’ dei rifiuti per tutto il centro storico della città, con la rimozione dei cassonetti esterni”.
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK