X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 30 June 2020, 14:46

luogo Cuneo

Cuneo, in corso Giolitti dal 9 luglio il mercato contadino 'Gio.B.I.A'

Organizzato dal Comitato di Quartiere Cuneo Centro, si svolgerà per tutto l'anno ogni giovedì dalle 16 alle 19
Cuneo, in corso Giolitti dal 9 luglio il mercato contadino 'Gio.B.I.A'
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Comitato di Quartiere Cuneo Centro.
 
Il Comitato di Quartiere Cuneo Centro inaugura il 9 luglio in Corso Giolitti a Cuneo, il mercato contadino Gio.B.I.A. (Giolitti Bancarelle Imprenditori Agricoli) che si svolgerà per tutto l’anno ogni giovedì dalle 16 alle 19. L'iniziativa prende spunto dal mercato MerCu che ha luogo ogni mercoledì in Piazza Biancani, al quartiere San Paolo, ed è proposta in collaborazione con il Comune di Cuneo e Associazione Co.Cun (Comunità Cuneo), CIA Agricoltori Italiani e Cooperativa Sociale S. Paolo.  
 
In linea con ciò che motiva le azioni del Comitato di Quartiere, il mercato vuole essere un’ occasione d'incontro per la cittadinanza, di scambio d'informazione ed idee in grado di ravvivare la zona, infondendo fiducia nelle esperienze di partecipazione, convivenza e condivisione. La proposta rientra in un più ampio progetto  -  portato avanti dal Comitato di Quartiere in sinergia con l'Amministrazione Comunale -  di rivitalizzazione dell’area adiacente alla Stazione, soggetta negli ultimi anni a considerevoli cambiamenti di ordine sociale e urbanistico.  Viene ritenuto fondamentale infatti proporre alla cittadinanza occasioni per vivere attivamente l’area, in modo che si possa accrescere e rigenerare il senso di comunità e si faccia emergere la ricchezza di valori che chi abita e frequenta la zona può apportare.
 
Le bancarelle propongono frutta e verdura, formaggi di capra, mucca e ovini, insaccati, prodotti ittici, miele e derivati. Un’ agripanetteria  propone farine e prodotti di panificazione. In autunno si aggiungeranno un banco di elicicoltura, allevamento di lumache, e un’ azienda agricola con frutti antichi. 
 
Tutti prodotti di filiera corta, per difendere l'economia locale dando attenzione alla qualità, alla prossimità, al valore etico e sociale. Promuovere un interesse per un'altra economia senza sfruttamento del lavoro e dell'ambiente, dove la comunità è artefice di processi di sviluppo sostenibile ed egualitario. 
 
 
 
c.s.
luogo Cuneo
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK