X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 11 June 2021, 08:33

Cuneo, in Questura una 'stanza di ascolto' per le donne vittime di violenza

È stata inaugurata ieri alla presenza del Prefetto Fabrizia Triolo e del Questore Nicola Parisi
Cuneo, in Questura una 'stanza di ascolto' per le donne vittime di violenza
1/6
Giovedì 10 giugno è stata inaugurata, alla presenza del prefetto Fabrizia Triolo, la stanza di ascolto protetto realizzata all’interno della locale Questura dal Soroptimist International Italia–Club di Cuneo con il contributo di: Lions Club Cuneo, Rotary Club Cuneo, Rotary Club Cuneo-Alpi del Mare, Zonta Club Cuneo. In seguito, nel Salone d’Onore del Municipio di Cuneo, l’iniziativa è stata presentata al pubblico e alla stampa.
 
Il questore Nicola Parisi ha esposto le strategie di intervento della Polizia nel contrasto della violenza di genere, la presidente Soroptimist Vera Anfossi ha illustrato con supporto di immagini lo spazio dedicato all’audizione delle donne vittime di violenza, realizzato nell’ambito del progetto “Una stanza tutta per sé” in base al protocollo d’intesa firmato con il Dipartimento della Pubblica Sicurezza e il Soroptimist International Nazionale.
 
Interventi dell'assessore alle Pari Opportunità del Comune di Cuneo Cristina Clerico, dei presidenti dei club di Cuneo Lina Fontana (Zonta), Luigi Salvatico (Rotary), Angelo Pellegrino (Alpi del Mare) e Franco Civallero (Lions), la dottoressa Paola Culotta (coordinatrice del Corso laurea infermieristica) hanno ulteriormente integrato l’incontro.
 
È stato proiettato il video delle studentesse Vittoria Talarico e Erica Vanzetti a cui Nina Monaco ha consegnato la borsa di studio in memoria della figlia Adriana Cuna. Al termine, Gisella Marengo ha saputo emozionare la platea con il racconto della sua esperienza di attrice nel video girato la settimana scorsa proprio nella stanza della Questura, video che sarà proiettato fuori concorso nell’Amicorti International Film Festival di Peveragno.
 
Presenti all’incontro il comandante della Tenenza di Fossano capitano Francesco Martone - Guardia di Finanza, il vice comandante della Polizia di Stato commissario dott. Luciano Fiandino - Polizia stradale, il maggiore De Biasio in rappresentanza del Comando dei Carabinieri, l’ingegner Agata Burruto in rappresentanza del Comando VVF di Cuneo, Gianni Valsania presidente della Croce Rossa Italiana - Comitato di Cuneo e Adonella Fiorito, presidente di Mai più sole.
 
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - Questura - Fabrizia Triolo - Nicola Parisi
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK