X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 07 June 2021, 09:10

Cuneo, in settimana lavori di pulizia e manutenzione del verde nell'ex caserma Montezemolo

Al termine degli interventi si procederà all'analisi dello stato di salute degli alberi, per poi sviluppare un progetto che possa valorizzare il patrimonio arboreo esistente
Cuneo, in settimana lavori di pulizia e manutenzione del verde nell'ex caserma Montezemolo
È previsto in questa settimana a Cuneo l’inizio dei lavori di pulizia e manutenzione del verde di parte dell’ex caserma Montezemolo, destinata a diventare, attraverso i fondi del programma di finanziamento “Agenda Urbana”, un’area attrezzata polifunzionale immersa nel verde, collegata al nuovo Parco Parri in via di realizzazione e al patrimonio ambientale-culturale del Viale degli Angeli, anch’esso al centro di un progetto di recupero.
 
"Purtroppo il patrimonio arboreo dell’area Montezemolo non è stato più curato da oltre 20 anni, ovvero da quando la caserma ha cessato di essere operativa, rendendo ora necessaria un’opera di messa in sicurezza di tutta l’area", scrive il Comune in una nota diffusa stamattina.
 
"I lavori di pulizia e manutenzione - prosegue il comunicato - sono propedeutici alle valutazioni sullo stato vegetativo e sulla stabilità delle componenti arboree (VTA), necessarie per le fasi successive della progettazione di riqualificazione dell’area. Durante questa prima fase saranno rimosse le specie esotiche e invasive quali l’ailanthus (nocive per le altre piante e per questo incluse nell’elenco delle specie pericolose redatto da Regione Piemonte), gli esemplari morti e il sottobosco arbustivo, ovvero tutto ciò che rappresenta un pericolo per la sicurezza e per la salute delle piante".
 
Terminata la pulizia, si passerà alla fase di analisi, affidata a tecnici agronomi, che permetterà di avere un quadro preciso sullo stato di salute degli alberi, in modo da permettere di sviluppare un progetto che possa valorizzare il patrimonio arboreo esistente.
 
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK