Cuneo, installazioni artistiche nella zona della stazione per il "recupero urbano" del quartiere
È una delle azioni concordate dal Comitato di Quartiere con il Comune, sarà curata dall'associazione NOAURiceviamo e pubblichiamo.
Il Comitato Cuneo Centro da anni opera per promuovere la vivibilità del quartiere, sollecitando l’amministrazione comunale sulle necessità di residenti e commercianti e perseguendo una sintesi di proposte utili alla città intera. Rispetto alla zona adiacente la stazione, il Comitato ha avanzato diverse segnalazioni affinchè fosse impostato un serio governo delle trasformazioni sociali che hanno caratterizzato la zona negli ultimi anni. I limiti dei progetti messi in campo hanno indotto il Comitato a chiedere un potenziamento e una miglior definizione del tipo di intervento sulla zona della stazione, con la possibilità di una costruzione dal basso delle iniziative. Questa dialettica ha portato alla definizione di tre direzioni di intervento: primo, la necessità di momenti di confronto mediato tra residenti, commercianti e le persone (migranti e non) che frequentano la zona di corso Giolitti, via Pellico e via Meucci; secondo, un impegno a sostenere la vivibilità con progetti di riqualificazione urbana; terzo, un maggior impegno dei servizi sociali e di educativa nella zona. È opinione dei residenti e del Comitato che questi interventi, operanti nella direzione auspicata, dimostreranno la loro vera efficacia se verranno accompagnati da tutti i settori dell’amministrazione, in particolare quello dei controlli sul commercio e delle forze di polizia comunale, di concerto con le forze dell’ordine.
I prossimi giorni vedranno entrare nel vivo queste tre direzioni concordate, che saranno pian piano illustrate alla cittadinanza. Nel primo di questi incontri il Comitato di Quartiere Cuneo Centro invita a conoscere la serie di interventi commissionati all'associazione NOAU con progetti di installazioni artistiche nelle zone più critiche della zona adiacente la stazione, curate da professionisti di rilievo internazionale.
Per saperne di più su questo innovativo esperimento vi invitiamo a collegarvi al link Zoom alle ore 21 di mercoledì 23 febbraio.
Comitato di Quartiere Cuneo Centro
Redazione

cuneo
commenti
Effettua il login per commentare