X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 26 March 2020, 16:39

    Cuneo, la proposta di un negoziante: 'Si estenda a tutto il 2020 il credito d'imposta a chi affitta i negozi'

    Riceviamo e pubblichiamo la missiva di un lettore. 'Essenziale arrivare a un rilancio economico dopo la grande emergenza sanitaria'
    Cuneo, la proposta di un negoziante: 'Si estenda a tutto il 2020 il credito d'imposta a chi affitta i negozi'
    Riceviamo e pubblichiamo la missiva di un lettore.
     
    Egregio direttore,
    gli effetti economici derivanti dai problemi scatenati in seguito alla pandemia di COVID 19 avranno effetti anche nel medio e lungo termine e per questo l'iniziativa, contenuta nel cosiddetto decreto Cura Italia, di un credito di imposta concesso agli affittuari dei negozi pari al 60% del valore dell'affitto solo per il mese di marzo è del tutto insufficiente. Come si può pensare che le contrazioni delle vendite e, almeno per ancora diverse settimane, l'impossibilità di poter lavorare per un circa un 80% dei negozi esistenti, non abbiano effetti che si estendono ben oltre il mese di Marzo, ormai agli sgoccioli?
     
    Se il governo nazionale ha detto che "tanto ad Aprile si farà un nuovo decreto", perché non migliorare da subito quello appena varato, aumentando i mesi in cui il credito di imposta ai negozi viene riconosciuto? Se si vuole evitare quella che potrebbe diventare una vera desertificazione del tessuto commerciale delle nostre città, si estenda all'intero anno in corso questo beneficio fiscale, prevedendo di allargarlo almeno in parte anche all'anno successivo.
     
    Anche quando, finalmente, si sarà usciti dalla fase più critica dell'emergenza sanitaria, bisognerà tenere conto che la spirale di COVID 19 sull'economia, e sul commercio, durerà più a lungo rispetto al problema sanitario e solo assicurando risorse alle imprese, negozi compresi, si potrà forse arrivare ad un rilancio economico, essenziale per evitare che dopo la grande emergenza sanitaria si scateni quella economica, la quale potrebbe fare danni altrettanto pesanti.
     
    Ora che il patto di stabilità è stato sospeso dalla Commissione Europea non si perda altro tempo, si estenda subito il credito d'imposta agli affittuari dei negozi per tutto il 2020 e, in parte, anche all’anno successivo. 
     
    Lorenzo Pallavicini
     
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    lettera - Lorenzo Pallavicini
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK