X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 29 July 2025, 10:14

Cuneo, la provincia è seconda in Piemonte per la raccolta di carta e cartone

Con oltre 46.500 tonnellate e una media di 80.5 kg a cittadino, la Granda si conferma tra le più attente e virtuose
Cuneo, la provincia è seconda in Piemonte per la raccolta di carta e cartone

La raccolta differenziata di carta e cartone in Piemonte ha segnato una crescita del +3,1% rispetto al 2023, superando le 317.000 tonnellate. Una quantità che sarebbe sufficiente a riempire più di quattro volte la Mole Antonelliana. Il dato emerge dal 30° Rapporto Annuale sulla raccolta e riciclo di carta e cartone in Italia, pubblicato da Comieco, il Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo degli Imballaggi Cellulosici.

Da questo punto di vista, i numeri raccolti dalla provincia di Cuneo sono significativi e rappresentano un segnale di grande attenzione verso la raccolta differenziata di carta e cartone. Il Cuneese, infatti, si piazza subito dopo Torino: sono state raccolte oltre 46.500 tonnellate, con una media di 80,5 kg per cittadino.

I dati per Provincia 

- Alessandria: raccolte quasi 31.000 tonnellate di carta e cartone, con un pro-capite di 75,9 kg.

- Asti: più di 10.500 tonnellate raccolte con un pro-capite di oltre 51,5 kg.

- Biella: oltre 13.500 tonnellate totali di carta e cartone e un pro-capite medio di oltre 80 kg.

- Cuneo: differenziate più di 46.500 tonnellate e raccolti in media 80,5 kg da ciascun cittadino.

- Novara: oltre 28.000 tonnellate di carta e cartone raccolte, pro-capite di quasi 78 kg/ab.

- Torino: più di 153.000 tonnellate di carta e cartone raccolte, con un pro-capite di oltre 69,5 kg/ab.

- Verbano-Cusio-Ossola: quasi 23.000 tonnellate di carta e cartone raccolte e un pro-capite oltre i 100 kg/ab.

- Vercelli: oltre 10.500 tonnellate totali di carta e cartone e un pro-capite medio di 64,5 kg/ab.

"La raccolta in Piemonte torna a crescere dopo un anno di flessione, con un incremento di oltre tre punti, in linea con l’aumento medio nazionale” - dichiara Carlo Montalbetti, Direttore Generale di Comieco. “Il pro-capite regionale, pari a 74,6 kg per abitante, si conferma superiore ai valori medi per l’Italia (65,4 kg) e della macroarea Nord (72,7 kg), ma non possiamo ignorare il contributo alla raccolta dei rifiuti “simili” che in questa regione – più che altrove – determina oscillazioni rilevanti di anno in anno. Ottimo il dato del tasso di intercettazione dei rifiuti cellulosici sul totale dei rifiuti urbani si attesta intorno al 14,4%, terzo miglior risultato a livello nazionale che pone la regione tra le più virtuose”.

 

 

 

Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - raccolta differenziata - carta - Cartone
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK