Cuneo, ripristinata la balaustra in Corso Marconi
Le transenne proteggevano il perimetro della balconata da quando un sinistro stradale aveva abbattuto una serie di pilastriniÈ tornata, nella sua eleganza, la balaustra che contorna il monumento a Giuseppe Peano tra corso Marconi e corso Solaro. Le transenne proteggevano il perimetro della balconata, da quando un sinistro stradale aveva abbattuto una serie di pilastrini.
L’intervento di ripristino è stato tortuoso. È stato necessario il recupero degli elementi precipitati lungo la ripa sottostante, dopo aver pulito l’area della ripa; sono state rimosse l’edera e la vite vergine della balaustra per verificare lo stato di conservazione della parte rimasta in loco e per valutare con precisione l’intervento necessario. Sulla base delle analisi effettuate e di quanto recuperato, si è cercata una ditta in grado di riprodurre i pilastrini danneggiati o andati distrutti, che ha realizzato un campione. Siccome la balaustra è sottoposta a tutela della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, come previsto dalle normative vigenti, il campione è stato sottoposto alla valutazione di questo ente. Ottenuta l’autorizzazione, si è potuto procedere con l’affidamento definitivo dei lavori.
I lavori di posa e ripristino del manufatto sono stati fatti dall’impresa edile Pione Marco e Alberto s.n.c. di Margarita, mentre la ditta che ha riprodotto i pilastrini è Cavallo Ermanno di Centallo.
Commentano il vicesindaco con delega ai lavori pubblici Luca Serale e l’assessore al Verde Gianfranco Demichelis: “C’era molta attenzione e attesa, anche da parte del Consiglio comunale, per la realizzazione di questo intervento. Con il ripristino della balaustra si chiude la risistemazione di corso Marconi a cui si è lavorato nei mesi scorsi. I lavori hanno tenuto insieme attenzione verso la bellezza, cura della memoria e miglioramento dello spazio pubblico. La Città ritrova così un angolo elegante, storico e pienamente fruibile, grazie al lavoro di squadra tra uffici dei settori dei lavori pubblici e del verde, ditte esecutrici e Soprintendenza. Chi transita o aspetta di salire sull’ascensore inclinato potrà così godere della bellissima veduta”.

cuneo