X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 08 June 2022, 17:06

Cuneo, una nuova "casetta dell'acqua" in piazza Martiri

È stata installata nella zona vicino allo sferisterio, si aggiunge alle altre sei già esistenti
Cuneo, una nuova "casetta dell'acqua" in piazza Martiri
Nella giornata di oggi, mercoledì 8 giugno, è stata attivata una nuova “casetta dell’acqua”, la settima realizzata nel Comune di Cuneo, in Piazza Martiri della Libertà, vicino allo Sferisterio. Anche questa, come già le altre sei casette attivate negli anni scorsi, è stata installata dalla ditta Pier H2O, l’azienda cuneese specializzata nel trattamento dell’acqua ad uso alimentare e nella realizzazione e gestione di “casette dell’acqua” pubbliche, a seguito di un bando predisposto dall’Amministrazione comunale per la concessione del servizio riguardante la realizzazione e la gestione delle stesse.
 
Le altre sei sono attive ormai da diversi anni ed hanno tutte ottenuto un buon successo tra i cuneesi. Tre di esse sono ubicate in Cuneo città, tre in frazioni e per la precisione nelle seguenti zone:
1) area verde in frazione San Rocco Castagnaretta, all’angolo di Via Aisone con Via Demonte;
2) marciapiede di Via Vinaj all’angolo con Via Pavese, nei pressi dei giardini “Baden-Powel”;
3) area verde compresa tra Via Dalmastro e il Viale degli Angeli;
4) parcheggio posto su Via Borney, nei pressi dell’incrocio con Via Vecchia Ferrovia, a Borgo San Giuseppe;
5) area verde nelle vicinanze del Piazzale della Battaglia a Madonna dell’Olmo;
6) piazzale San Defendente, frazione Confreria.
 
Il cittadino che intende utilizzare il servizio deve provvedere al pagamento, mediante chiavetta prepagata o moneta, di un importo pari a 0,05 € per ogni litro di acqua refrigerata liscia o gassata. Sulle pareti delle strutture è indicato dove è possibile recarsi per l’acquisto o la ricarica delle chiavette prepagate, oltre alle analisi dell’acqua erogata.
 
Mediante le casette dell’acqua previste nel Comune di Cuneo e alla conseguente riduzione dell’uso delle bottiglie in plastica, sulla base del consumo medio di acqua in bottiglie di plastica calcolato su base nazionale, i cuneesi, oltre al vantaggio economico, possono contribuire ad un risparmio annuo di circa 580 tonnellate di anidride carbonica, oltre allo spreco di quasi 4 milioni e mezzo di litri d’acqua che servirebbero per il ciclo di produzione del PET.
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK