X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Thursday 28 April 2022, 11:18

Cuneo, venerdì apre ufficialmente la "Casa della sostenibilità"

Appuntamento a partire dalle ore 15.30 in viale Angeli, presso il Parco della Resistenza
Cuneo, venerdì apre ufficialmente la "Casa della sostenibilità"
Venerdì 29 aprile dalle ore 15.30 alle 18 si svolgerà la cerimonia di apertura ufficiale della “Casa della sostenibilità” in viale Angeli, nel Parco della Resistenza, un progetto promosso dal Comune di Cuneo, nell’ambito delle attività del Piano Strategico “Cuneo per lo sviluppo sostenibile”, in collaborazione con il Parco fluviale Gesso e Stura, a cura di Itur - natura cultura turismo.
 
Questa la presentazione del progetto diffusa dal Comune in un comunicato stampa.
 
La casa della sostenibilità è pensata come un luogo aperto a tutta la cittadinanza, dove il tema dello sviluppo sostenibile diventa protagonista e sarà possibile condividere un nuovo modo di creare sostenibilità in città. Come suggerito dall’Agenda 2030 nell’edificio di viale degli Angeli saranno di “casa” tematiche ambientali, sociali ed economiche.
 
La casa della sostenibilità - come luogo di divulgazione e di confronto – costituirà anche un punto di incontro tra cittadini e Comune per illustrare i progetti comunali sostenibili e promuovere buone pratiche di comportamento dei singoli che, adottando uno stile di vita diverso, potranno contribuire a rendere la città più vivibile e sostenibile.
 
Al suo avvio il progetto si dedicherà maggiormente alla tematica ambientale grazie al contributo strategico del Parco fluviale Gesso e Stura: la mostra interattiva “change. cambia il clima, cambiamo anche noi” e tanti appuntamenti sul tema della lotta al cambiamento climatico saranno il cuore della attività di maggio e giugno proposte nel programma “primavera sostenibile”
 
Molte iniziative saranno rivolte soprattutto ai giovani, cresce infatti la voglia di comprendere, di conoscere e soprattutto di agire da parte delle nuove generazioni che dovranno affrontare nei prossimi anni la sfida lanciata dall’Agenda dell’ONU e dalle politiche promosse dall’Unione Europea.
 
Nella giornata inaugurale sarà dato ampio spazio all’“Agenda Locale 2030 – Cuneo sostenibile” un documento strategico che traccia le linee guida per la realizzazione a Cuneo dei 17 obbiettivi di sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 dell’ONU, finalizzata a cambiare radicalmente le politiche economiche, sociali ed ambientali, per contrastare soprattutto gli effetti del cambiamento climatico, l’aumento delle diseguaglianze e favorire la crescita di un’economia più sostenibile.
 
Ma questo insieme di politiche suggerite a livello mondiale potranno avere successo solo se applicate quotidianamente sui territori, attraverso le scelte delle amministrazioni locali e da parte di tutti i soggetti che contribuiscono alla vita della città.
 
Partendo da questo assunto l’ Agenda Locale 2030 mette a sistema l’insieme delle strategie settoriali sviluppate da tutti gli assessorati comunali che riguardano l’energia e il riciclo, il clima, il potenziamento delle infrastrutture digitali, il turismo sostenibile e la tutela della biodiversità e le scelte di programmazione in tema di solidarietà sociale, rigenerazione urbana, mobilità sostenibile, commercio di prossimità e sport, inserendole in un quadro di coerenza e coordinamento aderente all’Agenda 2030.
 
La sfida della sostenibilità è sicuramente tra le più importanti della storia ed è in mano alle scelte dei governi, ma anche di ciascuno di noi come singoli e come comunità.
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK