X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 28 May 2018, 10:16

Cuneo vuole diventare 'CittĂ  della Corsa e del Cammino'

Il Comune ha aderito a due iniziative promosse dalla FIDAL in collaborazione con ANCI: 'CittĂ  della Corsa e del Cammino 2018-2020' e 'Bandiera Azzurra 2019'
Cuneo vuole diventare 'CittĂ  della Corsa e del Cammino'
1/2
Il Comune di Cuneo, attraverso l’assessorato e l’ufficio sport, ha aderito a due iniziative promosse dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera (FIDAL) in collaborazione con ANCI denominate “Città della Corsa e del Cammino 2018/2020” e “Bandiera Azzurra 2019” finalizzate al miglioramento del benessere fisico, con l’obiettivo di promuovere l’attività sportiva, in particolare corsa e camminata, per combattere il problema della sedentarietà e dell’obesità nelle persone.
 
Il primo progetto, “Città della Corsa e del Cammino”, è rivolto a tutti i Comuni italiani. Per aderire sono richiesti i seguenti requisiti minimi, oltre al versamento di una quota di adesione:
-Presenza di un percorso di almeno 2 km oppure di un circuito interno a un parco pubblico di almeno 1 km;
-Impegno all’organizzazione di un evento di corsa e/o camminata, competitiva e/o non competitiva, sul percorso o all’interno del parco segnalato;
-PossibilitĂ  di praticare in sicurezza attivitĂ  corsa/camminata sul percorso/i;
-Adesione al Manifesto della Salute nelle CittĂ .
 
In caso di accettazione dell’adesione, la FIDAL promuoverĂ  la misurazione e certificazione dei percorsi proposti attraverso apposita segnaletica, il riconoscimento di “CittĂ  della corsa e del cammino”, con inserimento del Comune nel network delle “CittĂ  della corsa e del cammino 2018/2020”, l’inserimento, fino al 2020, dei percorsi individuati e certificati, nell’applicazione informatica denominata “CittĂ  per camminare e della salute” e la fornitura di una guida della cittĂ  con i percorsi e le altre notizie correlate al riconoscimento di “CittĂ  della corsa e del cammino”. 
 
Il secondo progetto, denominato “Bandiera Azzurra”, è strettamente legato al primo, in quanto vedrà riconosciuta tale Bandiera Azzurra a 8 tra i comuni italiani aderenti al primo progetto. Per ottenere tale riconoscimento i comuni dovranno avere, oltre ai requisiti previsti per l’altro progetto, la presenza sul territorio di minimo 5 percorsi di almeno 2 Km e di un circuito interno ad un parco pubblico.
 
L’ottenimento della Bandiera Azzurra, oltre a offrire alla cittĂ  quanto giĂ  previsto dal progetto “CittĂ  della corsa e del cammino”, prevede anche l’organizzazione, da parte di FIDAL, di un evento di corsa o camminata non competitiva di 5/10 Km nella cittĂ  premiata e di una giornata di promozione della camminata e della corsa come strumento di prevenzione ed educazione alla salute, oltre ad una cerimonia ufficiale di consegna della Bandiera Azzurra, con la presenza di rappresentanti FIDAL e/o di un testimonial dell’atletica leggera nazionale. 
 
Il Comune di Cuneo, che da sempre ha investito in iniziative e opere finalizzate alla mobilità sostenibile e al benessere della cittadinanza, attraverso interventi e iniziative sia in città che nel Parco Fluviale Gesso e Stura, ha quindi presentato, in data 24 maggio, domanda di adesione alle due iniziative, inviando la documentazione richiesta alla FIDAL ed individuando già due possibili percorsi che interessano il parco fluviale e l’area del Lungo Gesso e del Viale Angeli.
 
A tale adesione formale seguiranno, nelle prossime settimane, le procedure di verifica e di valutazione della richiesta da parte della FIDAL stessa nonché le successive procedure di certificazione dei percorsi proposti.


c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - Comune di Cuneo - FIDAL - ANCI - Corsa - bandiera azzurra - cammino
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • CuriositĂ 
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
OK