X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

VINADIO - Thursday 24 March 2022, 16:35

Da soldato "sbandato" in valle Stura a protagonista di un podcast: la storia di Piero Porro

Dal 6 aprile disponibile la prima delle otto puntate che ripercorrono le vicende vissute durante la seconda guerra mondiale da un giovane nato a Rho: l'idea nata da alcune foto ritrovate dal nipote
Da soldato "sbandato" in valle Stura a protagonista di un podcast: la storia di Piero Porro
Dal 6 aprile sarĂ  disponibile la prima delle otto puntate di “Sbandato”, il nuovo podcast di Doremind Music. “Sbandato” è un podcast che parla di una guerra ormai lontana, la seconda guerra mondiale, con l’intento di riflettere sul presente, comprendendo il passato. La storia di “Sbandato" è quella di un giovane nato a Rho, in provincia di Milano, mandato appena ventenne a combattere la brevissima guerra del giugno 1940 contro la Francia e poi rimasto per mesi, senza fare nulla, sulle montagne della valle Stura di Demonte, in una situazione simile a quella del film Mediterraneo, con la fondamentale differenza che lui si trovava a 2 mila metri di altitudine. Si tratta quindi di una storia ambientata tra la neve e le cime delle Alpi Marittime, una storia che vede il suo punto di rottura, la grande svolta, nell’estate del 1943, in quell’8 settembre in cui tutto sembra sciogliersi e franare lasciando il soldato Piero Porro, questo il nome del protagonista di “Sbandato”, senza riferimenti e con davanti a sĂ© la prospettiva di fuggire o di essere catturato dai nazi-fascisti, oppure di unirsi ai repubblichini di Salò o ai partigiani. 
 
Piero fuggirĂ  e vivrĂ  in clandestinitĂ  il resto della guerra, nella condizione di sbandato e renitente alla leva, correndo gravi rischi, come i tanti che scelsero di non continuare a combattere. 
 
La ricerca che ha portato a questo podcast inizia dal ritrovamento di una ventina di foto da parte del nipote di Piero Porro, Alessandro, produttore di Doremind music, e continua con l’aiuto del museo del Forte di Vinadio, dell’Archivio Storico di Milano, del sindaco di Vinadio Angelo Giverso, dello studioso di storia militare Roberto Guasco e del giornalista musicale, direttore della rivista L’isola che non c’era, Francesco Paracchini. Voci che compariranno nelle otto puntate di "Sbandato”. 
 
Il podcast racconta la storia del soldato Piero con un tono “pop” e creativo, andando a raccontare le canzoni, le storie e i personaggi che definiscono l’affresco di quei giorni lontani. Elena Bissolotti e Stefano Ferrari riproporranno le canzoni dell’epoca, calandosi nelle parti dei cantanti della radio anni ’30 e ’40. Tutta la musica del podcast è prodotta da Doremind Music.
 
“Sbandato” sarà disponibile on demand e gratuitamente su tutte le app che distribuiscono podcast, a partire dal 6 aprile.
c.s.
luogo VINADIO
 Condividi
Tag:
podcast - piero porro
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • CuriositĂ 
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
OK