X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BORGO SAN DALMAZZO - Friday 19 September 2025, 12:28

Dal 29 settembre a Borgo San Dalmazzo il tradizionale Mercato delle Castagne

Organizzato dall'amministrazione comunale, si svolgerà come di consueto in piazza Padre Angelo Martini
Dal 29 settembre a Borgo San Dalmazzo il tradizionale Mercato delle Castagne

Lunedì 29 settembre prende il via l’edizione 2025 dello storico Mercato delle Castagne di Borgo San Dalmazzo, appuntamento che da oltre trent’anni anima l’autunno cittadino. Organizzato dall’amministrazione comunale e diretto da Riccardo Barale, il mercato si svolge come di consueto in piazza padre Angelo Martini, ogni lunedì e giovedì mattina fino a novembre, salvo esaurimento della merce. L’apertura è fissata per le ore 7, con inizio delle operazioni di pesatura alle ore 7.30.

"Il Mercato delle Castagne è un punto di riferimento imprescindibile per i produttori locali – dichiara Fabio Armando, assessore con delega a Fiere e Mercati –. Qui la filiera corta prende concretamente forma: l’offerta del territorio incontra direttamente la domanda all’ingrosso, composta prevalentemente da commercianti ortofrutticoli".

Dopo un 2024 segnato da una raccolta difficile a causa delle grandinate primaverili, il 2025 si apre sotto auspici decisamente migliori. Le condizioni climatiche favorevoli hanno permesso una fioritura più regolare, lasciando ben sperare per una stagione di raccolta abbondante e di qualità.

"La castagna è da sempre una risorsa fondamentale per l’economia provinciale – commenta la sindaca, Roberta Robbione –. Come Amministrazione, ci impegniamo a promuovere la cultura castanicola, tutelarne la produttività e valorizzare il lavoro dei castanicoltori, che contribuiscono anche alla salvaguardia del nostro patrimonio ambientale".

A sostegno della filiera, la Giunta Comunale ha approvato in primavera il bando 2025 per interventi di recupero e manutenzione dei castagneti da frutto (Castanea Sativa), stanziando 5.000 euro per attività di piccola scala come potature e pulizia delle aree boschive. Il bando sarà riproposto anche per la stagione 2026, a conferma dell’impegno verso una castanicoltura sostenibile e produttiva.

 

c.s.
luogo BORGO SAN DALMAZZO
 Condividi
Tag:
Borgo San Dalmazzo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK