X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Thursday 03 July 2025, 14:33

Dal Senegal a Cuneo per il progetto “Lavoro inclusivo”

Una delegazione del Comune di Thiès Ouest è stata in città nell’ambito dell’iniziativa che pone particolare attenzione all’inclusione di giovani e donne
Dal Senegal a Cuneo per il progetto “Lavoro inclusivo”

Si è conclusa nei giorni scorsi la visita istituzionale a Cuneo della delegazione senegalese del Comune di Thiès Ouest, composta dal sindaco Mamadou Djitté e dai vicesindaci Mame Fama Dioum e Mouhamadou Moustapha Macoly. La missione si inserisce nel progetto di cooperazione decentrata dal titolo “Lavoro inclusivo: consolidamento dei servizi comunali per l’impiego e l’inserimento professionale di giovani e donne a Thiès”, promosso dal Comune di Cuneo in qualità di capofila, con il supporto della Regione Piemonte e della Fondazione Compagnia di San Paolo. Il progetto coinvolge una rete di partner composta dal Comune di Thiès Ouest, LVIA e il Centro per l’Impiego di Cuneo.

Il progetto mira a rafforzare i partenariati territoriali attivi tra Piemonte e Senegal, favorendo lo scambio di esperienze e buone pratiche nel campo delle politiche attive del lavoro, con particolare attenzione all’inclusione di giovani e donne. La missione ha rappresentato un'importante occasione di confronto tra funzionari pubblici, operatori del settore e rappresentanti delle comunità locali.

Dopo una prima visita informale in città, la delegazione ha visitato la sede dell’Ong LVIA, partner tecnico del progetto, per un confronto sui percorsi di cooperazione in corso tra i due territori. Si sono susseguiti, nei tre giorni di permanenza in città, una serie di attività istituzionali, coordinati dall’Ufficio Cooperazione Internazionale del Comune di Cuneo e dall’assessora Paola Olivero, oltre ad un momento di incontro e dialogo con l’associazione Manko, espressione della comunità senegalese residente a Cuneo. Non è mancata la visita ufficiale in Municipio, dove la delegazione è stata ricevuta dalla Giunta Comunale. Durante l’incontro si è ribadita la volontà comune di rafforzare i legami istituzionali attraverso la futura sottoscrizione di un Patto di Amicizia e Collaborazione tra Cuneo e Thiès Ouest. A seguire, la delegazione ha visitato il Centro per l’Impiego di Cuneo, per un confronto diretto con i funzionari e gli operatori locali sulle modalità di erogazione dei servizi per l’orientamento e l’inserimento lavorativo.

La delegazione si è infine trasferita a Torino per un incontro istituzionale in Regione Piemonte, occasione per presentare lo stato di avanzamento del progetto e discutere ulteriori prospettive di collaborazione. La visita si è conclusa con la soddisfazione espressa da entrambe le parti: i rapporti tra i due Comuni sono sempre più orientati verso una cooperazione strutturata e continuativa, all’insegna della solidarietà, della sostenibilità e dello sviluppo condiviso.

“La visita istituzionale della delegazione del Comune di Thiès Ouest ha rappresentato un'importante occasione di confronto, collaborazione e apertura per le nostre città. Siamo soddisfatti dei risultati raggiunti e del rafforzamento dei legami istituzionali tra i nostri due territori. Il progetto di cooperazione decentrata che stiamo portando avanti dimostra la nostra volontà di lavorare insieme per lo sviluppo condiviso e la promozione dell’inclusione di giovani e donne in ambito lavorativo, con l’obiettivo di scambiare esperienza e buone pratiche. Speriamo che questo sia l’inizio di una fruttuosa collaborazione tra le nostre città”, il commento del vicesindaco Luca Serale.

c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - senegal - Delegazione - Lavoro inclusivo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK