Dal Soroptimist un kit informatico donato ai Carabinieri per sostenere le donne vittime di violenza
Si tratta di dispositivi utilizzabili per registrazioni in postazioni mobili, ricreando la "Stanza tutta per sè" in situazioni di emergenzaIn occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, il Comando Provinciale di Cuneo ha illuminato con luce arancione, nel pomeriggio odierno, la propria sede.
Alle ore 17, presso la “Stanza tutta per sé”, all’interno del Comando Provinciale, alla presenza della Presidente Regionale e della Presidente e di numerose socie del Soroptimist International Italia – Club di Cuneo, di rappresentanti del Rotary Club Cuneo 1925, del Lions Club Cuneo, della Sindaca e del Presidente del Consiglio Comunale di Cuneo, si è tenuto un incontro sulla delicata problematica. A seguire le Presidenti Regionale e locale del Soroptimist International hanno consegnato al Comandante Provinciale di Cuneo, Col. Marco Piras, la valigetta contenente il kit informatico audio–video utilizzabile per registrazioni in postazione mobile per consentire di allestire una “stanza” esterna alla caserma nei casi di utilizzo in emergenza.
Successivamente, sempre all’interno della “Stanza tutta per sé” è stata scoperta la targa che ha inaugurato l’iniziativa del Soroptimist International d’Italia – Club di Cuneo di una “Stanza tutta per sé portatile”.
Al progetto della “Stanza tutta per sé” inaugurata quattro anni fa hanno partecipato, oltre al Soroptimist International d’Italia promotore dell’iniziativa a livello nazionale, anche il Rotary Club Cuneo 1925, il Rotary Club Alpi del Mare (ora unificatosi con il Rotary Club Cuneo 1925), il Lions Club Cuneo e lo Zonta Club Cuneo.

CUNEO cuneo


Condividi